
Il centro di Salisbury83 visiteUna cittadina carina, il cui centro merita qualche ora di visita a piedi, prima di dirigersi a Stonehenge o alla famosa Cattedrale.
|
|

Centro di Oxford 270 visiteCamminando in centro città
|
|

Il centro città di Oxford75 visiteMi ricorda vagamente Edimburgo, coi suoi edifici in pietra giallastra o scura. Ad ogni modo, è estremamente piacevole, ed a misura di uomo e... di bici!
|
|

Basilica di San Lorenzo Maggiore - Gli scugnizzi137 visiteIl pallone e lo scooter: il pane ed il vino dei residenti del Centro Storico.
Lo storico campanile della Basilica è da tempo sfregiato, grazie ai "marchi di vernice" di cosìdetti ultras, e di gentaglia proprietaria di attività commerciali.
|
|

Via San Greogrio Armeno122 visiteIl cuore pulsante di Napoli. Del popolo di Napoli.
|
|

Largo Corpo di Napoli - Lo sfregio91 visiteAltro angolo di Centro Storico di Napoli sfregiato da tag e manifesti abusivi.
|
|

Largo Corpo di Napoli - Il Dio Nilo86 visiteL'antica statua, che testimonia l'esistenza di una colonia egizia, in epoca romana.
Nella seconda metà del 2014, sono iniziati i lavori di restauro.
Le tag sui muri, invece, rimangono, non essendoci un adeguato controllo.
|
|

I canali di Copenhagen117 visiteLe barche guidano i turisti attraverso i canali del centro, e la zona portuale.
|
|

Amagertorv - La fontana delle cicogne273 visiteAl centro della centralissima piazza di Amagertorv, si trova questa fontana, costruita a fine '800, in occasione delle nozze d'argento del futuro Re Frederick VIII.
E'tradizione delle neo-ostetriche radunarsi e danzare intorno alla fontana.
|
|

Rundetaarn - Vista verso Sud Ovest81 visiteAl centro possiamo riconoscere la sagoma distintiva della torre del Municipio (Radhaus). Sulla destra la Cattedrale di Copenhagen (secondo me, piuttosto deludente).
|
|

Rundetaarn - Vista verso Sud Est83 visiteIn basso, la via pedonale chiamata Strøget. In lontananza, al centro del fotogramma, riuscite a vedere quattro "stanghette"? E'il ponte sull'Øresund, che collega Svezia e Danimarca, avvolto dalla foschia.
|
|

Gammeltorv67 visiteLa vecchia piazza del mercato, è la più vecchia piazza cittadina, risalente al XII sec.
La maggior parte degli edifici è stata costruita a fine ‘700 in stile neoclassico. Al centro si trova la Caritasbrønden, fontana della carità, in stile rinascimentale, risalente al 1608
|
|

I traghetti di Amburgo113 visiteL'Elba svolge un ruolo vitale, nei trasporti cittadini: infatti, alcuni traghetti sono inseriti nel sistema di trasporto pubblico, e permettono di muoversi facilmente fra il centro, ed i sobborghi ad Ovest (fabbrica Airbus inclusa).
|
|

I pompieri di Amburgo59 visiteLa Feuerwehr corre a sirene spiegate in centro città.
|
|

Spitalerstraße: la via dello shopping70 visiteStrada pedonale in centro città.
|
|

Chiesa di Sankt Petri57 visitePosta all'incrocio fra Mönckebergstraße e Bergstraße, in pieno centro, è una cattedrale luterana, vicino al posto in cui si crede fu creata la fortezza di Hammaburg, che diede il nome alla città. Risale alla fine del 1100, ed è stata ricostruita in stile gotico nel ‘300 e nell’800, dopo un incendio. Le maniglie del portone a forma di leone, del ‘300, sono le più antiche testimonianze di Amburgo esistenti.
|
|

La Piazza del Municipio62 visiteLa bella Rathausmarkt, in centro città.
|
|

Benvenuti ad Amburgo69 visiteIl centro città affaccia su di un grande bacino artificiale, che in inverno ghiaccia, e viene usato per pattinare.
|
|

Gängeviertel63 visiteQuesto vecchio cortile in centro città è, a tutti gli effetti, una "comune", i cui residenti si battono per evitare la demolizione dei vecchi edifici, che dovrebbero essere rimpiazzati da moderne costruzioni in cemento armato.
Un posto molto... particolare, che col passare delle ore si anima di artisti (o presunti tali).
|
|

Gängeviertel: il regno dell'anarchia69 visiteQuesto vecchio cortile in centro città è, a tutti gli effetti, una "comune", i cui residenti si battono per evitare la demolizione dei vecchi edifici, che dovrebbero essere rimpiazzati da moderne costruzioni in cemento armato.
Un posto molto... particolare, che col passare delle ore si anima di artisti (o presunti tali).
|
|
| 23 immagini su 2 pagina(e) |
1 |
|