
Vista da Trentemoult verso Nantes176 visiteGuardando Nantes dalla riva opposta del fiume Loira.
|
|

Verso Trentemoult114 visiteCol traghetto raggiungiamo la riva opposta a Nantes, per arrivare nel piccolo borgo di Trentemoult.
|
|

Navibus - Il traghetto di Nantes128 visiteTan, l'azienda di trasporto pubblico, gestisce una piccola rete di traghetti, per collegare le due sponde della Loira.
|
|

Pont de Pierre (Ponte di Pietra)78 visiteCollega le due sponde della Garonna, e fu costurito fra il 1819 ed il 1822, dopo la caduta di Napoleone.
|
|

La Senna di notte192 visite...coi suoi caratteristici battelli
|
|

L'altra riva della Senna70 visitePasseggiando nell'Île Saint-Louis.
|
|

Île de la Cité e Notre Dame73 visiteVista dall'altra isoletta della Senna, l'Île Saint-Louis.
|
|

Oxford - I canottieri del Tamigi69 visiteRicordate le celebri sfide fra Oxford e Cambridge, o lo sport preferito dei fratelli Winkelwoss? Ecco...
|
|

Tamigi e London Eye di notte74 visiteEsposizione lunga
|
|

Verso il Weserstadion63 visiteLo stadio del Werder Bremen sorge proprio sul fiume Weser, ad un paio di km dal centro città.
|
|

Schlachte - Il lungofiume di Brema83 visiteStrada sulla riva est del Weser. Fin dal 1250 e fino all’inizio dell’800, era uno dei porti della città, mentre ora è famosa per i suoi bar e ristoranti. Dal lato opposto si trova la sede della birreria Beck’s.
|
|

Schlachte - Il lungofiume di Brema 269 visiteIn questa calda, insolita giornata di inizio Marzo, la gente si riversa sul lungofiume e, se non sorseggia una Paulaner o una Haake-Beck, mangia un gelato! Per noi italiani, una cosa piuttosto insolita. :)
|
|

Mühlengrube - I navigli67 visiteNon so perchè, ma mi ricorda vagamente la zona dei navigli di Milano...
|
|

Tram sul Ponte Margherita164 visiteIl tram sferraglia al tramonto su Margit híd
|
|

Ponte delle Catene: vista verso Buda75 visiteLo "Széchenyi Lánchíd", è il ponte più vecchio e famoso della città, ed è in stile neoclassico. All’epoca della sua costruzione, nel 1873, la sua campata centrale era una delle più lunghe del mondo, con oltre 200 metri di lunghezza.
|
|

Ponte delle Catene: lasciando Pest79 visiteLo "Széchenyi Lánchíd", è il ponte più vecchio e famoso della città, ed è in stile neoclassico. All’epoca della sua costruzione, nel 1873, la sua campata centrale era una delle più lunghe del mondo, con oltre 200 metri di lunghezza.
|
|

Vista dalla Collina Gellért68 visiteCoi suoi 235 metri, domina il Danubio e la città, e mi ha offerto una splendida vista sul Danubio, su Buda, e su Pest
|
|

Scalando la Collina Gellért: Panorama72 visiteVista verso Pest
|
|

Ponte della Libertà (Szabadság híd)75 visiteUno dei tanti posti che collegano la nuova Pest, sulla riva Est, con la vecchia città di Buda, ad Ovest del Danubio.
|
|

Alter Kran (Vecchia gru)70 visiteMenzionata fin dal 1346, serviva per caricare e scaricare il sale, cuore dell’economia di Luneburg, ed altri oggetti, dalle navi che percorrevano il fiume Ilmenau. Quella attuale risale al 1797.
|
|
| 95 immagini su 5 pagina(e) |
1 |
 |
 |
|