Flavio's gallery

Risultati della ricerca nelle immagini - "guerra"
DSC08999.jpg
Erice - Obelisco ai caduti della I° Guerra Mondiale144 visite
DSC08462.jpg
National Maritime Museum: Memorabilia di Horatio Nelson71 visiteDopo l'eroica a Trafalgar contro Napoleone, nel paese si sparse un sentimento d'orgoglio, e si dipinsero stoviglie con il suo volto, esortando i cittadini a fare il loro dovere, proprio come aveva fatto l'Amm. Nelson.
DSC06844.jpg
British Museum - Bonaparte e la satira britannica78 visiteDurante questa esposizione (Bonaparte and the British prints and propaganda in the age of Napoleon), vedngono mostrate stampe dell'epoca, il cui scopo era ridicolizzare Napoleone... alla maniera british.
Qui vediamo la sua fine, con le monarchie europee restaurate dopo il Congresso di Vienna, e Francesco II che torna a Napoli, ed è inquadrato a sinistra, mentre sale sul Vesuvio, e spara ai soldati francesi.
DSC06813.jpg
RAF Bomber Command Memorial68 visiteMonumento che commemora le vittime del Bomber Command della RAF, squadrone nel quale ci fu un alto numero di vittime, durante la Seconda Guerra Mondiale. Si trova in Green Park
DSC06743.jpg
IWM Museum London - Mitsubishi A6M Zero87 visiteQuesti erano i famosi aerei dei kamikaze giapponesi, durante la seconda guerra mondiale
DSC06741.jpg
IWM Museum London - La guerra nel Sahara80 visiteDelle mine ed un cartello di "CAMPO MINATO", scritto dagli italiani durante la guerra in Nord Africa (ricordate El Alamein, Rommel, e tutto il resto, no? :) )
DSC06742.jpg
IWM Museum London - L'aquila nazista104 visiteSe ho compreso bene, questa è l'aquila che si trovava sulla cima del Reichstag, prima che questo venisse catturato dai sovietici.
DSC06736.jpg
IWM Museum London - Macchina Enigma86 visiteUna delle famose macchine per criptare i testi, adottate dai nazisti, ed il cui codice fu rotto dall'inglese Alan Touring, il padre dell'informatica moderna
DSC06734.jpg
IWM Museum London - Il Maiale (sottomarino a due posti italiano)90 visiteQuesto sommergibile a due posti era usato dagli italiani, durante la seconda guerra mondiale.
Si sganciava a largo, arrivava nel silenzio totale nel porto nemico, e permetteva ai due uomini di minare una nave. La forma ricorda, appunto, un maiale
DSC06720.jpg
IWM Museum London - L'ingresso64 visiteL'imponente cannone, risalente alla Prima Guerra Mondiale, che era montato su una corazzata britannica.
DSC06723.jpg
IWM Museum London - La hall con gli aerei76 visiteSulla sinistra, si può vedere un pezzo di una V2, uno dei terribili razzi ideati da Werner Von Braun.
DSC06535.jpg
Marienkirche - la demolizione60 visiteSolo la torre testimonia il passato gotico della chiesa, in quanto questa fu gravemente danneggiata durante la guerra, e deliberatamente distrutta nel 1960. Credo che questa gigantesca palla, sia quella che, tristemente, ha demolito quello che rimaneva della chiesa...
DSC06533.jpg
Marienkirche - Vecchie tracce58 visiteSolo la torre testimonia il passato gotico della chiesa, in quanto questa fu gravemente danneggiata durante la guerra, e deliberatamente distrutta nel 1960.
DSC06532.jpg
Marienkirche - Il campanile66 visiteSolo la torre testimonia il passato gotico della chiesa, in quanto questa fu gravemente danneggiata durante la guerra, e deliberatamente distrutta nel 1960
DSC06381.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - L'inginocchiamento a Varsavia74 visiteIl 7 dicembre 1970, mentre si trovava a Varsavia per la firma di un trattato, in occasione della visita al monumento in memoria della distruzione del ghetto di Varsavia, Brandt si inginocchiò. Il gesto fece molto scalpore in patria. Io ne avevo sentito parlare, avendo visitato tale monumento a Varsavia.
DSC06378.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - Il processo di Norimberga55 visiteEssendosi autoesiliato in Norvegia, partecipò, come giornalista "straniero", al processo di Norimberga. Da quella esperienza, ne trasse un libro (Forbrytere og andre Tyskere - I criminali e gli altri tedeschi)
DSC06375.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - Weimar, la crisi, l'avvento del Nazismo75 visiteAlcuni manifesti elettorali (monarchici, comunisti, nazisti, democratici, centristi) durante l'epoca di grande crisi attraversata dalla Germania, fra Prima e Seconda guerra mondiale. Come ben sappiamo anche oggi, la crisi porta a pericolosi estremismi...
DSC06357.jpg
Marienkirche - Monumento ai caduti59 visitePer non dimenticare i caduti di Prima e Seconda guerra mondiale
DSC05919.jpg
Scarpe sulle rive del Danubio (Cipők a Dunaparton)105 visiteOpera in memoria degli ebrei ungheresi uccisi dal partito filonazista delle Croci Frecciate. Gli fu ordinato di levarsi le scarpe sulla riva del Danubio, e poi furono sparati, cosìcchè la corrente potesse portarli lontano.
DSC05915.jpg
Scarpe sulle rive del Danubio (Cipők a Dunaparton) 298 visiteOpera in memoria degli ebrei ungheresi uccisi dal partito filonazista delle Croci Frecciate. Gli fu ordinato di levarsi le scarpe sulla riva del Danubio, e poi furono sparati, cosìcchè la corrente potesse portarli lontano.
147 immagini su 8 pagina(e) 1
Scegli la tua lingua: