Flavio's gallery

Risultati della ricerca nelle immagini - "memorial"
DSC09880.jpg
Mémorial de l'abolition de l'esclavage (memoriale dell'abolizione della schiavitù)98 visiteNantes era un importante porto di snodo nella tratta degli schiavi, prelevati in Africa e diretti verso le colonie in America. Questo monumento del 2012, commemora l’abolizione della schiavitù, nel 1848.
DSC09108.jpg
Place de la République - Je suis Charlie55 visiteQui, dopo l’attentato alla sede di Charlie Hebdo, si è formato spontaneamente un memoriale, grazie ai messaggi ed ai fiori lasciati dai passanti.
DSC08999.jpg
Erice - Obelisco ai caduti della I° Guerra Mondiale112 visite
DSC06802.jpg
Green Park - Canada Memorial49 visite
DSC06445.jpg
Die Spur des Löwen - Monumento ad Enrico il Leone73 visiteIl leone simboleggia, appunto, Enrico il Leone, che fondò la città nel Medioevo.
DSC06357.jpg
Marienkirche - Monumento ai caduti41 visitePer non dimenticare i caduti di Prima e Seconda guerra mondiale
DSC05630.jpg
Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor)76 visiteCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.
DSC05621.jpg
Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor) 278 visiteCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.
DSC05620.jpg
Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor): Il gigante56 visiteFu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa. La statua di bronzo, che tiene in mano una foglia di palma, è alta 14mt, e posa su un piedistallo di 26mt
DSC05365.jpg
Monumento a Chopin (Pomnik Fryderyka Chopina)77 visiteFu progettato nel 1907 da Wacław Szymanowski, in occasione del centenario dalla nascita di Chopin nel 1910. Dopo numerosi ritardi, fu eretta nel 1926. Fu fatta saltare in aria dai nazisti ma, grazie al calco originale, negli anni ’50 ne fu creata una replica.
DSC05273.jpg
Padre Jakob Falkowskiemu, fondatore dell'istituto per sordi66 visiteLa targa, nel quartiere di Śródmieście Południowe, recita: "Księdzu Jakubowi Falkowskiemu 29.IV.1775 - 2.IX.1848 Założycielowi Instytutu Głuchoniemych Wdzięczni Głusi I Ich Przyjaciele"
DSC05215.jpg
Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)43 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
Fra le date elencate sulle colonne in foto, possiamo leggere Salerno, Normandia, Monte Cassino...
DSC05213.jpg
Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza) 242 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
DSC05205.jpg
Cambio della guardia fuori alla Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)61 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
DSC05207.jpg
Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza) 352 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
DSC05141.jpg
Monumento di Adam Mickiewicz45 visiteIn stile neoclassico, costruito a fine '800, fu costruito in onore di Mickiewicz, uno dei "poeti nazionali" della Polonia.
DSC04467.jpg
Judenplatz Holocaust Memorial75 visiteCommemora lo sterminio di 65000 austriaci di religione ebraica durante la Shoah. E’stato realizzato nel 2000 ed, alla base del monumento, sono trascritti i nomi dei luoghi degli stermini di massa. L’opera rappresenta una biblioteca, i cui libri rappresentano le storie che non è stato possibile raccontare, da parte di chi è perito nei campi di concentramento.
DSC04322.jpg
Zentralfriedhof - Il memoriale per Mozart92 visiteIl cimitero centrale di Vienna, in cui sono sepolti artisti come Brahms e gli Strauss. La Tomba di Mozart, invece, si trova nel vicino Sankt Marxer Friedhof , anche se qui si trova un memoriale.
DSC04274.jpg
Mahnmal gegen Krieg und Faschismus (Memoriale contro la guerra ed il fascismo)54 visiteOpera dello scultore Alfred Hrdlicka, fu posto in Albertinaplatz nel 1991
DSC03723.jpg
Sophie Scholl: la rosa bianca all'Università57 visiteFuori la Università Ludwig Maximilian, Sophie Scholl ed i suoi amici diffondevano volantini di propaganda anti nazista. Il suo sorzo è stato pagato, purtroppo, con la vita, e viene ricordato con questo "memoriale" fuori l'ingresso dell'Università.
54 immagini su 3 pagina(e) 1
Scegli la tua lingua: