
Marienbrücke nella nebbia384 visiteIl "ponte di Maria", nella splendida Füssen, proprio dietro al castello di Neuschwanstein.
|
|

Vista verso la vallata da Neuschwanstein227 visiteDa un balcone del castello del famoso Re bavarese Ludwig II, si può ammirare uno splendido panorama della vallata sottostante, dove spiccano il lago Alpsee ed il castello di Hohenschwangau (che non vi consiglio di visitare, visto che, secondo me, ha un pessimo rapporto qualità/prezzo).
|
|

L'arrivo a Neuschwanstein224 visiteA Füssen, si trova il castello del folle Ludwig II, che dette fondo alle casse del Regno, per costruire un castello che ricordasse quelli medioevali.
|
|

Il castello di Neuschwanstein da Marienbrücke227 visiteLa visione classica di Füssen: in una parola, uno splendore!
|
|

Il castello di Neuschwanstein da Marienbrücke 2168 visiteLa visione classica di Füssen: in una parola, uno splendore!
|
|

Il castello di Neuschwanstein da Marienbrücke 3143 visiteLa visione classica di Füssen: in una parola, uno splendore!
|
|

Il castello di Neuschwanstein da Marienbrücke 4127 visiteLa visione classica di Füssen: in una parola, uno splendore! Da qui vediamo anche il lago alpino di Alpsee.
|
|

Il cigno fatato di Füssen171 visiteIl lago di Alpsee, prima che si scateni l'uragano peggiore di tutta l'estate 2014.
|
|

Alpsee: Il lago di Füssen149 visiteClassico laghetto alpino.
|
|

Hohenschwangau: vista verso il castello di Neuschwanstein107 visiteIl passo (si fa per dire!) è breve, dal primo al secondo castello fatato di Füssen.
|
|

Il cortile del castello di Hohenschwangau109 visiteOrde di cinesi ed americani arrivano qui, nel Sud della Baviera, per ammirarne i suoi castelli.
|
|

Il paesino di Hohenschwangau112 visiteIl paesino a due passi da Füssen, da cui partono le escursioni per i due castelli di Ludwig II. Notare, al centro, il classico "albero di Maggio" bavarese, in bianco ed azzurro.
|
|

Il castello di Hohenschwangau106 visiteE'meno importante di Neuschwanstein ed, in effetti, è proprio così. Non consiglio di pagare il biglietto per visitarne lo scarno interno.
|
|

Aleksander Nevskij - Den russiske kirke 48 visiteE'l’unica chiesa russo-ortodossa della città, costruita dal governo russo a fine ‘800, per il matrimonio del futuro zar Alessandro III e la principessa Dagmar di DK. E’rimasta incompiuta per quasi 150 anni.
|
|

U-Boot U-434 Museo sottomarino163 visiteCostruito in Unione Sovietica nel 1976, è stato utilizzato per spionaggio durante la Guerra Fredda, per poi essere impiegato dalla Marina Russa fino al 2002. Dei privati lo hanno trasportato ad Amburgo, e ne hanno fatto un interessantissimo museo.
|
|

U-Boot U-434 Museo sottomarino: La sala motori96 visiteLa temperatura poteva superare i 40°C ed il rumore del motore diesel, qui diffuso in filodiffusione, era assordante. Immaginate le condizioni disumane di lavoro dei motoristi!
|
|

U-Boot U-434 Museo sottomarino: Pannello di controllo68 visiteTutti questi indicatori con scritte in cirillico, mi fanno pensare al film K-19 - The Widowmaker...
|
|

U-Boot U-434 Museo sottomarino: Il corridoio55 visiteLo spazio di manovra è davvero minimo. Figuratevi la confusione, in caso di conflitto con una nave o un sottomatino nemico...
|
|

U-Boot U-434 Museo sottomarino: Le cuccette78 visiteNon è un posto per claustrofobici!
|
|

Italo Balbo Column129 visiteProprio di fronte al Soldier Field, c'è una colonna proveniente da Ostia Antica, donata da Mussolini alla città di Chicago, in occasione della "Crociera aerea del decennale"
|
|
40 immagini su 2 pagina(e) |
1 |
|