Flavio's gallery

Risultati della ricerca nelle immagini - "vesuvio"
DSC06844.jpg
British Museum - Bonaparte e la satira britannica78 visiteDurante questa esposizione (Bonaparte and the British prints and propaganda in the age of Napoleon), vedngono mostrate stampe dell'epoca, il cui scopo era ridicolizzare Napoleone... alla maniera british.
Qui vediamo la sua fine, con le monarchie europee restaurate dopo il Congresso di Vienna, e Francesco II che torna a Napoli, ed è inquadrato a sinistra, mentre sale sul Vesuvio, e spara ai soldati francesi.
DSC06052.jpg
Vista da San Martino verso il Vesuvio 3372 visiteAlle 14 del 31 Dicembre 2014, sprazzi di neve ed acqua ghiacciata erano ancora presenti in quantità, da queste parti.
DSC06050.jpg
Via Pedamentina a San Martino287 visiteIl cartello si spiega da sé. :P
DSC06047.jpg
Vista da San Martino verso il Vesuvio 2295 visiteI turisti si affollavano dal belvedere di San Martino, per ammirare il Vesuvio innevato.
DSC06040.jpg
Vista da San Martino verso il Vesuvio292 visiteSpaccanapoli, il Centro Direzionale e, più in fondo, i rilievi del Nolano.
DSC06031.jpg
Vista dal Molosiglio273 visiteIl Vesuvio innevato domina la scena
DSC06026.jpg
La fontana di Santa Lucia293 visiteLa fontana costruita all'inizio del '600 è un classico delle "cartoline napoletane"
DSC06022.jpg
Pedalando verso Sud275 visiteLe temperature glaciali di 30 e 31 Dicembre 2014 regalano un Vesuvio finalmente imbiancato, qui visto da Via Parthenope
DSC03086.jpg
Posillipo lussureggiante135 visiteAl tramonto. Vista verso il Vesuvio.
DSC02460.jpg
Cartolina napoletana85 visiteIl vesuvio, le barche, gli scogli... quanto di più stereotipato possa esistere. :)
DSC03030.jpg
Scavi di Ercolano: vista verso il Vesuvio132 visiteIl temibile vulcano che, ad oggi, ci ha regalato un gioiello più unico che raro.
_DSC4300.jpg
Palazzo di Amalienborg - Il vaso napoletano75 visiteQuesto gigantesco vaso, di fine '800, fu donato da "expat" danesi residenti a Napoli, in occasione delle nozze d'oro del Re Christian IX e la Regina Louise.
La Baia di Napoli ed il Vesuvio dominano la scena.
IMG_20130406_115633_riva_fiorita.jpg
Riva Fiorita197 visiteDa Via Posillipo, è possibile scendere fino all'incantevole borgo di Riva Fiorita.
gaiola3.jpg
Gaiola - Calata Trentaremi 3591 visiteDa Viale Virgilio, a Posillipo, si può scendere per la Gaiola fino ad arrivare alla stupenda Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. In estate si può arrivare a nuoto fino alle due isolette unite da quel fragile ponte di tufo.
gaiola2.jpg
Gaiola - Calata Trentaremi 2215 visiteDa Viale Virgilio, a Posillipo, si può scendere per la Gaiola fino ad arrivare alla stupenda Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola
gaiola.jpg
Gaiola - Calata Trentaremi215 visiteDa Viale Virgilio, a Posillipo, si può scendere per la Gaiola fino ad arrivare alla stupenda Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola
DSCF3944_1280x936.jpg
Looking toward volcano190 visite
DSCF3950_1280x824.jpg
Luce... a metà144 visite
DSCF3611.jpg
Il cono del Vesuvio348 visiteFoto della sommità del Vesuvio
DSCF3612.jpg
Penisola sorrentina e Golfo177 visiteVista da Ercolano, guardando verso la costiera
55 immagini su 3 pagina(e) 1
Scegli la tua lingua: