
Breitscheidplatz Christmas Market 376 visiteUno dei tanti mercatini di Natale tedeschi, in questo caso all'ombra della chiesa dedicata al Kaiser Guglielmo (Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche), nella zona Ovest di Berlino
|
|

Theater des Westens74 visiteIl teatro venne ultimato nel 1896, su progetto di Bernhard Sehring. La facciata del teatro fonde elementi neoclassici con elementi Art Nouveau e elementi di stile palladiano.
|
|

Olympiastadion - Ingresso73 visiteLa vecchia struttura, pur se restaurata in occasione dei mondiali del 2006, è ancora la stessa dei tempi del Reich
|
|

Pergamonmuseum - Gioielli di epoca assira72 visiteTesori di più di duemila anni fa.
|
|

Industrial Runner72 visiteQuesto runner attraversa il cavalcavia sopra la stazione di Ostbahnhof
|
|

DDR Museum - Fotografie dell'est71 visiteCorpi macchina, rullini, obiettivi prodotti nell'ex Germania dell'Est.
|
|

Porta di Brandenburgo - Il Natale ebraico71 visiteAd inizio dicembre, di solito, si festeggia il Chanukka, festività paragonabile al Natale cristiano.
|
|

Topographie des Terrors - I sotterranei della Gestapo 271 visiteQuei "furbacchioni" della Gestapo, prevedendo un eventuale offensiva degli Alleati, avevano allestito dei locali a prova di bomba, nei sotterranei.
|
|

East Side Gallery - La Trabant71 visiteUno dei più famosi graffiti realizzati sul Muro di Berlino: Una Trabant (vecchia auto della DDR) che sfonda, simbolicamente, il Muro.
|
|

Olympiastadion - L'entrata71 visiteDevo ammettere che, dall'esterno, è piuttosto inquietante
|
|

Olympiastadion - Calma olimpica71 visiteQuesto signore contempla i Cerchi Olimpici (o, forse, è semplicemente a telefono?)
|
|

L'isola dei musei70 visiteVenendo da Oranineburger Straße, questa è la vista che si presenta su un vero e proprio isolotto, posto nel fiume Spree, in cui si trovano i principali musei di Berlino.
|
|

Gendarmenmarkt Christmas Market - Quo vadis?70 visiteIl più bel mercatino di Natale di Berlino, si svolge a Gendarmenmartk, in pieno centro (costo di accesso: 1eur). La piazza è piuttosto grande, quindi, in pieno spirito teutonico, hanno ritenuto opportuno mettere delle indicazioni.
|
|

Olympiastadion - Il parco70 visiteHitler, per sottolineare il legame fra ariani e Grecia classica, fece costruire statue di atleti di ispirazione classica. In primo piano, vediamo un discobolo.
|
|

Sinagoga nuova di Berlino69 visiteLa Neue Synagoge Berlin, su Oranienburger Straße, era la più grande sinagoga di Germania. Fu devastata dai Nazisti, e semidistrutta dalla Guerra. Solo negli ultimi decenni, questa è stata restaurata ed aperta al pubblico, incluso l'interessantissimo museo (Centrum Judaicum).
|
|

Topographie des Terrors69 visiteQuesto museo, sorto nel sito in cui una volta c'era la sede della Gestapo, ed accanto ad una sezione del Muro di Berlino. Raccoglie testimonianze del regime del terrore instaurato dai nazionalsocialisti, ed in particolare dalle SS.
|
|

Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa68 visiteQuesto memoriale, costruito nel 2004, commemora le vittime della Shoah.
Si tratta di semplici manufatti in calcestruzzo, che hanno il compito di "disorientare" il visitatore, man mano che si addentra. Un'esperienza veramente particolare.
|
|

Protesta degli esuli iraniani alla Porta di Brandenburgo67 visitePurtroppo non conosco il farsi, ma da quel po' di inglese degli striscioni, pare si trattasse della liberazione di 7 ostaggi, ed i governi iraniani ed iracheni fossero coinvolti.
|
|

Sowjetisches Ehrenmal - T-34 tank66 visiteUno dei due carroarmati sovietici del Memoriale per i soldati sovietici (Sowjetisches Ehrenmal), costruito a due passi dal Bundestag, dopo l'ingresso dell'Armata Rossa a Berlino.
|
|

Sowjetisches Ehrenmal - Tracce del passato65 visiteUna lapide con scritte in russo, nel Memoriale per i soldati sovietici (Sowjetisches Ehrenmal), celebra i soldati sovietici caduti durante l'avanzata delle truppe verso Berlino.
|
|
| 87 immagini su 5 pagina(e) |
2 |  |
 |
|