Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania > Amburgo
Piú viste - Amburgo
_DSC3595.jpg
Millerntor-Stadion61 visiteForza St.Pauli!
_DSC3658.jpg
Il porticciolo di Alsterpark61 visiteIl parco affaccia su un bacino artificiale, ed è usato dai residenti per fare jogging (senza invadere la ciclabile, come fanno certe bestie di mia conoscenza), andare in bici, fare canottaggio, e rilassarsi a leggere un libro.
_DSC3886.jpg
Miniatur Wunderland - La Germania nazista61 visiteIl plastico mostra inequivocabilmente i segni dei bombardamenti. E'interessante notare che, per ovvie ragioni, sugli striscioni rossi manca la svastica.
_DSC3556.jpg
Camminando sul Landungsbrücken in... bianco e nero60 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra.
_DSC3708.jpg
Chiesa di Sankt Jacobi 60 visiteCattedrale luterana del '500
_DSC3726.jpg
Chiesa di Sankt Petri: la salita verso la cima del campanile60 visiteUna bella fatica, specie quando il sole batte sulla copertura metallica del campanile, rendendolo un vero e proprio forno!
_DSC3722.jpg
Chiesa di Sankt Petri: vista verso il Municipio60 visitePoco più ad Ovest c'è lo splendido Rathaus della città-Stato di Amburgo
_DSC3790.jpg
Internationales Maritimes Museum: telescrivente nazista60 visiteLa Siemens mod. T-Loch 12a, telescrivente degli anni '40 a 50 (!) baud.
_DSC3807.jpg
Internationales Maritimes Museum: Elmi da... Kaiser Guglielmo60 visiteUn elmetto delle Ostasiatisches Expeditionskorps, col classico "spuntone" in cima, risalente al 1900.
_DSC3865.jpg
I pompieri di Amburgo60 visiteLa Feuerwehr corre a sirene spiegate in centro città.
_DSC3565.jpg
Camminando sul Landungsbrücken59 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra.
In primo piano, la Rickmer Rickmers, una nave-museo a tre alberi, costruita a Bremerhaven nel 1896.
_DSC3585.jpg
Kramer Amtsstuben - I vecchi appartamenti59 visiteAppartamenti dell'ufficio/associazione dei mercanti – sono gli unici 5 edifici in legno risalenti al ‘600, tutt’oggi rimanenti ad Amburgo, costruiti per le vedove dei mercanti.
_DSC3627.jpg
Planten un Blomen: la quiete59 visiteLo splendido e più importante parco di Amburgo
_DSC3665.jpg
Rilassarsi nell'Alsterpark59 visiteIl parco affaccia su un bacino artificiale, ed è usato dai residenti per fare jogging (senza invadere la ciclabile, come fanno certe bestie di mia conoscenza), andare in bici, fare canottaggio, e rilassarsi a leggere un libro.
_DSC3617.jpg
Welcome in Gängeviertel58 visiteUna palla da discoteca ci dà il benvenuto in quello che, a tutti gli effetti, è una "comune", i cui residenti si battono per evitare la demolizione dei vecchi edifici, che dovrebbero essere rimpiazzati da moderne costruzioni in cemento armato.
Un posto molto... particolare, che col passare delle ore si anima di artisti (o presunti tali).
_DSC3697.jpg
Municipio di Amburgo: Gli imperatori germanici58 visiteSulla facciata principale del municipio (Rathaus), sono raffigurate le statue dei prinmcipali imperatori tedeschi fra cui, sopra il portone, Carlo Magno e Federico Barbarossa.
_DSC3705.jpg
Chiesa di Sankt Petri58 visitePosta all'incrocio fra Mönckebergstraße e Bergstraße, in pieno centro, è una cattedrale luterana, vicino al posto in cui si crede fu creata la fortezza di Hammaburg, che diede il nome alla città. Risale alla fine del 1100, ed è stata ricostruita in stile gotico nel ‘300 e nell’800, dopo un incendio. Le maniglie del portone a forma di leone, del ‘300, sono le più antiche testimonianze di Amburgo esistenti.
_DSC3880.jpg
Miniatur Wunderland - Il modellino dell'Airbus A38058 visiteNella città in cui Airbus ha una presenza così forte, non poteva mancare un museo il cui pezzo grosso fossero... gli aerei.
   
78 immagini su 4 pagina(e) 4
Scegli la tua lingua: