Flavio's gallery

Home > Viaggi in Europa (ed Italia) > Polonia > Varsavia
Most viewed - Varsavia
DSC05365.jpg
Monumento a Chopin (Pomnik Fryderyka Chopina)77 viewsFu progettato nel 1907 da Wacław Szymanowski, in occasione del centenario dalla nascita di Chopin nel 1910. Dopo numerosi ritardi, fu eretta nel 1926. Fu fatta saltare in aria dai nazisti ma, grazie al calco originale, negli anni ’50 ne fu creata una replica.
DSC05251.jpg
Fryderyk Chopin Museum - Il salotto parigino75 viewsUn pianoforte ed una parte del mobilio della casa di Parigi del famoso musicista polacco.
DSC05372.jpg
Plac Konstytucji (Piazza della Costituzione) 275 viewsUno dei principali esempi dell’architettura socialista di Varsavia. Fu voluta per celebrare la firma della costituzione stalinista del 1952. Qui terminavano le parate del 1°Maggio.
DSC05380.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza in HDR 274 viewsCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
DSC05352.jpg
Łazienki Park - vista dal Palazzo sull'acqua (Pałac na Wyspie) 73 views
DSC05396.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso la Stazione Centrale70 viewsGuardando verso Warszawa Centralna
DSC05387.jpg
Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki) 270 viewsCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
DSC05353.jpg
Łazienki Park - Il laghetto69 viewsGondoliere... alla maniera polacca.
DSC05236.jpg
Ulica Próżna - Il ghetto ebraico68 viewsOrmai è l’unica strada rimanente del vecchio ghetto, e presenta ancora alcuni edifici dell’epoca. In questo edificio semi-abbandonato, possiamo addirittura vedere i segni lasciati dai proiettili...
DSC05265.jpg
Vecchia sede del partito comunista Polacco68 viewsQuella che ora è una banca (Centrum Bankowo - Finansowe Nowy Świat SA), nella rotonda Charles de Gaulle, era la sede del partito comunista della Repubblica Popolare Polacca. Fu costruito sulle macerie di un vecchio edificio in stile socialista, per volere dei sovietici. Per decenni, l’accesso al palazzo del partito da parte dei cittadini, fu vietato.
E'ironico come lì abbia visto sia la sede di una banca, sia un Ferrari store. :)
DSC05273.jpg
Padre Jakob Falkowskiemu, fondatore dell'istituto per sordi66 viewsLa targa, nel quartiere di Śródmieście Południowe, recita: "Księdzu Jakubowi Falkowskiemu 29.IV.1775 - 2.IX.1848 Założycielowi Instytutu Głuchoniemych Wdzięczni Głusi I Ich Przyjaciele"
DSC05199.jpg
Monumento ai rivoltosi di Varsavia (Plac Krasińskich)65 viewsNell'estate 1944, la popolazione si rivoltò contro i tedeschi, mentre l’Armata Rossa era alle porte della città, e si battè valorosamente per 63 giorni. I nazisti bombardarono indiscriminatamente gli edifici contenenti i civili. Nell’estate del 1989, fu presentato questo monumento, che mostra gli insorgenti che ermergono dalle macerie.
DSC05234.jpg
Vecchia Fiat 500...65 views...sullo sfondo, un bel palazzone di epoca socialista.
DSC05122.jpg
Chiesa di Santa Croce (Kościół św. Krzyża) - La visita del papa polacco64 viewsQui si trova l'urna dove fu depositato il cuore di Chopin. Nel 2002, questa importante chiesa fu visitata da Papa Giovanni Paolo II.
DSC05262.jpg
Camminando sulla Nowy Świat63 viewsUna delle principali strade cittadine, che fa parte della “strada reale”, che va dalla città vecchia verso Sud. Durante la rivolta ai danni dei nazisti, la strada fu quasi interamente distrutta, per poi essere restaurata come ai tempi del 19°sec.)
DSC05184.jpg
Piazza del mercato della città vecchia (Rynek Stare Miasto) - Statua della Sirena62 viewsE'la piazza principale della città vecchia. Dopo la rivolta di Varsavia, fu fatta saltare in aria dai nazisti, e successivamente ricostruita. La statua della sirena, chiamata Syrenka, è il simbolo della città fin dal ‘300, e risale al 1855.
DSC05242.jpg
Fryderyk Chopin Museum62 viewsVi sfido: sapevate che Chopin fosse polacco, in particolare di Varsavia? Ecco, io no...
DSC05205.jpg
Cambio della guardia fuori alla Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)61 viewsDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
DSC05284.jpg
Łazienki Park - Lo skater61 viewsCon 76ha, è il più grande parco cittadino, e fu realizzato nel ‘600 per un nobile locale.
DSC05247.jpg
Fryderyk Chopin Museum - Libro di calligrafia58 viewsIl piccolo Chopin, intorno al 1823, si esercitava nella bella calligrafia, un aspetto che ogni uomo colto doveva curare.
58 files on 3 page(s) 2
Choose your language: