Flavio's gallery

Home > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania > Lüneburg
Most viewed - Lüneburg
DSC06256.jpg
Il simbolo di Luneburg: Mons, Pons, Fons170 viewsMonte, ponte, fonte: le tre aree della città in cui si svilupparono i tre originari insediamenti.
DSC06240.jpg
Rosenstraße: la panetteria Völsch151 viewsA due passi dal Municipio, questa panetteria vende delle deliziose frittelle di mele e cannella (Apfelberliner)
DSC06249.jpg
Rathaus Lüneburg: il retro143 viewsBel posticino, per avere gli uffici comunali, no?
DSC06274.jpg
Oggi mangio iraniano!143 viewsRistorantino etnico nel centro di Luneburg
DSC06253.jpg
Casetta a graticcio con rampicanti141 viewsIn estate, con i rampicanti in fiore, deve essere uno spettacolo.
DSC06258.jpg
Casette a graticcio138 viewsCamminando nel centro (deserto) di Luneburg
DSC06293.jpg
Wasserturm (Torre dell’acqua) e Sankt Johannis Kirche136 viewsIn stile neogotico, costruito fra 1906 e 1907. E’possibile prendere l’ascensore e salire in cima per ammirare il panorama, al costo di 4 euro
DSC06246.jpg
Marktplatz134 viewsLa piazza su cui affacciano il bel municipio (Rathaus), ed eleganti case in stile gotico del Baltico
DSC06260.jpg
Sankt Michaelis Kirche: il sagrato133 viewsChiesa costruita fra il 1376 e il 1418. Fra il 1701 ed il 1702, uno dei cantori del coro era J.S.Bach.
DSC06268.jpg
Sankt Michaelis Kirche132 viewsChiesa costruita fra il 1376 e il 1418. Fra il 1701 ed il 1702, uno dei cantori del coro era J.S.Bach.
DSC06245.jpg
Rathaus Lüneburg (Municipio)119 viewsBel municipio cittadino. Inizialmente costruito nel 1230, fu allargato nei successivi 600 anni. Tramite il sito internet ufficiale, è possibile prenotare una visita guidata al suo interno.
DSC06265.jpg
Sankt Michaelis Kirche: ricordando i caduti in guerra115 viewsIn particolare, la guerra franco-prussiana del 1870-71, e la prima Guerra Mondiale. E'un memoriale tipico delle chiese protestanti, come si può vedere anche nel Regno Unito.
DSC06244.jpg
Rathaus Lüneburg (Municipio) 295 viewsBel municipio cittadino. Inizialmente costruito nel 1230, fu allargato nei successivi 600 anni. Tramite il sito internet ufficiale, è possibile prenotare una visita guidata al suo interno.
DSC06280.jpg
Am Sande: il centro della città92 viewsAm Sande era la piazza in cui si svolgeva il mercato, ed i ricchi mercanti costruivano proprio qui la loro casa. La casetta sulla destra, in stile gotico del Baltico, è uno dei tanti gioielli della città.
DSC06288.jpg
Sankt Johannis Kirche: l'organo barocco92 viewsCostruita nel ‘200, è una delle chiese più antiche della Sassonia. L'organo è davvero uno dei più belli che abbia mai visto in Germania.
DSC06284.jpg
Sankt Johannis Kirche80 viewsCostruita nel ‘200, è una delle chiese più antiche della Sassonia.
DSC06279.jpg
Grapengießerstraße75 viewsCamminando, al tramonto, verso Am Sande, nel centro di Luneburg
DSC06228.jpg
Sankt Nikolai Kirche - L'ingresso61 viewsE’la più giovane e piccola delle tre principali chiese della città. Fu costruita nella prima metà del ‘400, ed è in stile gotico.
DSC06234.jpg
Sankt Nikolai Kirche - La navata61 viewsE’la più giovane e piccola delle tre principali chiese della città. Fu costruita nella prima metà del ‘400, ed è in stile gotico.
DSC06237.jpg
Il cortile59 viewsUn bel cortiletto nel centro di Luneburg
29 files on 2 page(s) 1
Choose your language: