Flavio's gallery

Piú viste
_DSC3165.jpg
British Museum - Gli scacchi medievali87 visiteQuesti scacchi del 1200, sono stati ritrovati in Scozia. La tavola da gioco si trova ancora nel Paese delle cornamuse.
_DSC3891.jpg
Miniatur Wunderland - La caduta del Muro di Berlino87 visiteUn'istantanea di uno dei momenti più importanti dell'Europa post-WW2: la riunificazione delle due Germanie.
_DSC4260.jpg
Castello di Rosenborg - I gioielli della corona87 visiteSecondo la costituzione danese, i gioielli non possono essere portati all'estero, durante le visite ufficiali del monarca.
_DSC3276.jpg
Camminando nella Reggia di Caserta87 visiteUn susseguirsi di splendide stanze, un patrimonio culturale non sufficientemente valorizzato.
DSC02460.jpg
Cartolina napoletana87 visiteIl vesuvio, le barche, gli scogli... quanto di più stereotipato possa esistere. :)
DSC02492.jpg
Palazzo Zevallos Stigliano - La Sala degli Amorini e il Seicento87 visite
DSC03060.jpg
Largo Corpo di Napoli - Il Dio Nilo87 visiteL'antica statua, che testimonia l'esistenza di una colonia egizia, in epoca romana.
Nella seconda metà del 2014, sono iniziati i lavori di restauro.
Le tag sui muri, invece, rimangono, non essendoci un adeguato controllo.
DSC03228.jpg
Way of Human Rights: riflettere in silenzio87 visiteE'un monumento del 1993, posto accanto al Germanisches Nationalmuseum. Inciso in ogni colonna, c’è un articolo della dichiarazione dei diritti dell’uomo, in tedesco ed in un’altra lingua.
DSC03351.jpg
Chiesa di San Michele: verso l'altare87 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.
DSC03679.jpg
Residenz: il baldacchino reale87 visiteLa Residenz fu la sede del governo e la residenza dei duchi bavaresi dal 1508 al 1918.
DSC04008.jpg
Stift Sankt Peter: l'abbazia più antica del mondo tedesco87 visiteLa Chiesa arciabbaziale di S.Pietro merita una visita
DSC04059.jpg
Parco del Castello di Schönbrunn - Vista verso la Gloriette87 visiteSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
DSC04891.jpg
Il quartiere ebraico di Cracovia87 visiteKazimierz. Un must per tutti i turisti!
DSC04945.jpg
Le carrozzelle di Rynek Główny87 visiteLe berre carrozzelle trainate da cavalli, che sollazzano i turisti nel centro di Cracovia.
DSC05059.jpg
Fabbrica di Oskar Schindler - L'edificio87 visiteFabryka Schindlera. Oddział Muzeum Historycznego Miasta Krakowa.
E’la vecchia fabbrica di oggetti metallici, e fu aperta da 3 imprenditori ebrei. Dopo l’invasione nazista, ovviamente, furono privati della fabbrica, ed Oskar Shindler, membro del partito Nazista, la prese in gestione. Com’è noto, la usò come “paravento” per salvare la vita di oltre mille ebrei, altrimenti destinati al massacro.
DSC05082.jpg
Fabbrica di Oskar Schindler - Le cartoline postali87 visiteLe comunicazioni fra i polacchi "occupati" e l'esterno passava per le strette maglie del protettorato nazista.
DSC05122.jpg
Chiesa di Santa Croce (Kościół św. Krzyża) - La visita del papa polacco87 visiteQui si trova l'urna dove fu depositato il cuore di Chopin. Nel 2002, questa importante chiesa fu visitata da Papa Giovanni Paolo II.
DSC05234.jpg
Vecchia Fiat 500...87 visite...sullo sfondo, un bel palazzone di epoca socialista.
DSC05353.jpg
Łazienki Park - Il laghetto87 visiteGondoliere... alla maniera polacca.
DSC05924.jpg
Stazione Nyugati (Nyugati pályaudvar) - L'interno87 visiteUna delle principali stazioni ferroviarie di Budapest, risalente al 1877
3344 immagini su 168 pagina(e) 105
Scegli la tua lingua: