
Il Municipio di Copenhagen82 visiteChiamato Radhaus in danese, ispirato all’architettura senese, è stato costruito nel 1905.
|
|

Vista dal campanile di Alter Peter82 visiteE'possibile scalare i 299 gradini del campanile della parrocchia più vecchia di Monaco, e vedere la città dall’alto.
|
|

Deutsches Museum: Cockpit di Junkers82 visitePurtroppo, non riesco a ricordare quale modello di Junkers sia, ma immagino risalga agli anni '20.
|
|

Deutsches Museum: interno dello Spacelab82 visiteReplica esatta di un modulo ESA che ha trovato posto nell'area cargo dello Shuttle in numerose missioni, durante la seconda metà degli anni'80.
|
|

BMW Museum: WR 50082 visiteQuesto bolide del 1937, fu progettato appositamente per battere il record di velocità. Infatti, arrivò a toccare i 279.5km/h, una velocità mica male per l'epoca.
|
|

BMW Museum: Moto parade82 visiteF650, K75RT, la moto della "Polizei", ed una marea di altre moto storiche BMW.
|
|

La salita verso la Fortezza Hohensalzburg82 visiteI più allenati possono andare agevolmente a piedi. Altrimenti, è possibile prendere la funicolare, che scorre su quei binari, ai piedi del Castello.
|
|

Parco del Castello di Schönbrunn82 visiteSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
|
|

Äußere Burgtor - La solennità e... gli asiatici82 visiteFra la strada del Burgring e la Biblioteca Nazionale, si trova questo arco trionfale, che fungeva porta di accesso alla città, costruito per commemorare la battaglia di Leipzig del 1813, in cui gli austriaci sconfissero l'esercito di Napoleone.
Peccato che agli asiatici, che sono alla continua ricerca di foto da scattare, non interessi più di tanto, e preferiscano tormentare i poveri soldati :)
|
|

Le sale del Kunsthistorisches Museum82 visiteAdoro questa foto, nella sala dove si trova il busto dell'imperatore Rodolfo II..
|
|

Cambio della guardia fuori alla Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)82 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
|
|

Łazienki Park - Lo skater82 visiteCon 76ha, è il più grande parco cittadino, e fu realizzato nel ‘600 per un nobile locale.
|
|

L'ingresso nel centro di Luneburg 282 visiteIl fiume Ilmenau e la vicina Alter Kran (vecchia gru) segnano il confine fra la città nuova, e la città vecchia, che si estende davanti a noi.
|
|

Alter Kran (Vecchia gru)82 visiteMenzionata fin dal 1346, serviva per caricare e scaricare il sale, cuore dell’economia di Luneburg, ed altri oggetti, dalle navi che percorrevano il fiume Ilmenau. Quella attuale risale al 1797.
|
|

Le torte del Café Gerbeaud82 visiteIn particolare, questa, di cui non ricordo il nome, era la preferita dell'imperatrice Elisabetta (Sissi).
|
|

Budapest ciclabile82 visitePista ciclabile vicino al "Ponte Elisabetta"
|
|

Il lago Pfaffenteich 282 visiteQuesto è uno dei tanti laghi che circondano Schwerin. In particolare, offre un bel panorama sul centro città, e si può percorrere per raggiungere il Castello dalla stazione centrale.
|
|

Sankt Nikolai Kirche - vista verso l'altare82 visiteChiesa evangelico luterana costruita fra il 1381 ed il 1487 in stile tardo-gotico, come chiesa dei marittimi e dei pescatori.
|
|

Schnoorviertel - Becks in´n Snoor82 visiteProseguendo fra i vicoletti dello Schnoorviertel.
|
|

IWM Museum London - La guerra nel Sahara82 visiteDelle mine ed un cartello di "CAMPO MINATO", scritto dagli italiani durante la guerra in Nord Africa (ricordate El Alamein, Rommel, e tutto il resto, no? :) )
|
|
| 3344 immagini su 168 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
116 |  |
 |
 |
 |
|