
Olympiastadion - Il cielo è azzurro sopra Berlino66 visiteIl titolo dice tutto. Lo stadio in cui l'Italia ha conquistato il suo quarto mondiale
|
|

KaDeWe - l'edificio66 visiteSulla Tauentzienstraße, in pieno centro, sorge uno storico centro commerciale, inaugurato nel 1907. Gravemente danneggiato durante la guerra, è stato addirittura utilizzato per rifornire gli abitanti di una Berlino in ginocchio di grasso e gallette.
|
|

Gängeviertel: il regno dell'anarchia66 visiteQuesto vecchio cortile in centro città è, a tutti gli effetti, una "comune", i cui residenti si battono per evitare la demolizione dei vecchi edifici, che dovrebbero essere rimpiazzati da moderne costruzioni in cemento armato.
Un posto molto... particolare, che col passare delle ore si anima di artisti (o presunti tali).
|
|

Miniatur Wunderland - Aaeroporto ed un Air Berlin66 visiteQuesto A320 AB (D-ALTE) si sta dirigendo verso il finger.
|
|

Amalienborg Slotsplads66 visiteLa bella piazza su cui affaccia il palazzo reale (in realtà, 4 palazzi) di Amalienborg
|
|

Panorama dal Castello: Vista verso San Sebaldo66 visiteBel panorama verso la chiesa di St.Sebald
|
|

Vista dal campanile di Alter Peter 366 visiteIn primo piano vediamo il Duomo e, in fondo, l'Olympiapark, dove si trona il famoso stadio e l'Olympiaturm.
|
|

Tram 19 su Perusastraße66 visiteGuardando verso Max-Joseph-Platz ed il bel Nationaltheater.
Come si vede, l'attenzione all'arredo urbano ed al trasporto pubblico è come quella italiana. Anzi, no.
|
|

Englischer Garten: I canali dell'Isar66 visiteMi dicono che, in questi canaletti che scorrono nel parco, capita di trovare i surfisti. Sinceramente, non ne ho visto l'ombra.
|
|

La salita verso la Fortezza Hohensalzburg66 visiteI più allenati possono andare agevolmente a piedi. Altrimenti, è possibile prendere la funicolare, che scorre su quei binari, ai piedi del Castello.
|
|

Dentro la Fortezza Hohensalzburg66 visiteSi trova sulla collina di Festungsberg, è una delle più grandi fortezze d’Europa. Fu eretta per ordine degli arcivescovi di Salisburgo, e costruita in varie fasi, fra il 1077 e l’800.
|
|

Fortezza Hohensalzburg - Le alpi Austriache66 visiteDovrebbero essere le Alpi di Berchtesgaden, verso Sud, al confine con la Baviera, ma non ne sono sicurissimo.
|
|

Parco del Castello di Schönbrunn - Vista verso la Gloriette66 visiteSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
|
|

Metropolitana U4 a Schoenbrunn66 visiteIn attesa della U-Bahn, a due passi dal famoso castello di Schoenbrunn.
|
|

Carrozzella su Neuer Markt66 visite
|
|

Deutschordenshaus - La chiesa66 visiteQui c'è la sede dei cavalieri dell’ordine teutonico, un ordine di cavalieri risalente al 12°sec, di pari importanza di quello dei templari. La loro chiesa risale al 14° secolo.
|
|

Rynek Główny di sera66 visiteLa splendida piazza del centro di Cracovia, in una calda sera d'estate
|
|

Cimitero ebraico Remuh66 visiteE’il vecchio cimitero ebraico della città, attivo fin dal 1535 e chiuso nel 1800. Durante il nazismo, il cimitero fu distrutto e le lapidi usate come pavimentazione (!!). Fu poi ristrutturato dopo la guerra
|
|

Castello Reale di Varsavia66 visiteEra la residenza ufficiale dei monarchi, dopo lo spostamento della capitale da Cracovia a Varsavia, nel 16°sec. Purtroppo, fu devasato dai nazisti a più riprese, e fu poi ricostruito dal 1971 al 1980.
|
|

Case sul fiume Ilmenau66 visiteL'Ilmenau è un affluente dell'Elba, e taglia Luneburg in due, all'altezza della ferrovia.
|
|
3344 immagini su 168 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
125 |  |
 |
 |
 |
|