Flavio's gallery

Most viewed
_DSC2493.jpg
Olympiastadion - Il parco75 viewsHitler, per sottolineare il legame fra ariani e Grecia classica, fece costruire statue di atleti di ispirazione classica. In primo piano, vediamo un discobolo.
_DSC2792.jpg
Tate Modern - Manifesti sovietici contro il fascismo75 viewsPersonalmente, adoro lo stile dei manifesti sovietici. In questo caso, questo manifesto del 1941 di Nina Vatolina, recita: "Fascismo - Il peggior nemico delle donne. Lottate tutti contro il Fascismo!". Brividi...
_DSC2974.jpg
Hampstead Heath - Calma piatta75 viewsGiocando col cane nel parco
DSC03260.jpg
Panorama dal Castello: Vista verso San Sebaldo75 viewsBel panorama verso la chiesa di St.Sebald
DSC03294.jpg
Copia del Mein Kampf75 viewsUna copia originale del libro-manifesto di Hitler, "La mia battaglia".
DSC03417.jpg
Vista dal campanile di Alter Peter 375 viewsIn primo piano vediamo il Duomo e, in fondo, l'Olympiapark, dove si trona il famoso stadio e l'Olympiaturm.
DSC03432.jpg
Musicisti classici in Marienplatz75 views...alle prese con le Danze Ungheresi.
DSC03617.jpg
Deutsches Museum: Spacelab75 viewsReplica esatta di un modulo ESA che ha trovato posto nell'area cargo dello Shuttle in numerose missioni, durante la seconda metà degli anni'80.
DSC03747.jpg
Englischer Garten: I canali dell'Isar75 viewsMi dicono che, in questi canaletti che scorrono nel parco, capita di trovare i surfisti. Sinceramente, non ne ho visto l'ombra.
DSC04105.jpg
I Giardini del Volksgarten75 viewsFu costruito nel 1821, sopra le fortificazioni cittadine, che furono distrutte da Napoleone nel 1809. Sul lato Nord del parco c’è la statua dell’imperatrice Sissi, completata nel 1907 ed alta 2.5 metri. Il parco è anche famoso per le sue rose rosse.
DSC04167.jpg
Kunsthistorisches Museum - Il salone d'ingresso75 viewsPrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico.
DSC04174.jpg
Kunsthistorisches Museum - Lo scalone centrale75 viewsPrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico.
DSC04215.jpg
Hofburg: l'ingresso75 viewsPer più di sette secoli, fino al 1918, l’impero austro-ungarico è stato governato da questo palazzo, e qui si è celebrato il famoso Congresso di Vienna.
DSC04292.jpg
Il parco del Belvedere75 viewsIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
DSC04899.jpg
High Synagogue (Sinagoga alta)75 viewsRisalente al ‘500, era una sinagoga operante fino ai tempi del nazismo, in cui fu saccheggiata e distrutta. Si chiama “alta” perché, una volta, era la più alta sinagoga di Cracovia.
DSC05001.jpg
Piazza Rynek Główny - La gara di ballo 275 viewsNelle serate estive, la piazza principale di Cracovia si riempie di vita.
DSC05176.jpg
Negozietto nel centro di Varsavia75 viewsUn piccolo cafè, su ul. Piwna (la strada della birra)
DSC05260.jpg
Fryderyk Chopin Museum - Il suo passaporto75 viewsIl passaporto francese di Chopin, datato 1807.
DSC06214.jpg
Case sul fiume Ilmenau 275 viewsL'Ilmenau è un affluente dell'Elba, e taglia Luneburg in due, all'altezza della ferrovia.
DSC05571.jpg
Ponte della Libertà (Szabadság híd)75 viewsUno dei tanti posti che collegano la nuova Pest, sulla riva Est, con la vecchia città di Buda, ad Ovest del Danubio.
3344 files on 168 page(s) 132
Choose your language: