Flavio's gallery

Piú viste
_DSC3708.jpg
Chiesa di Sankt Jacobi 68 visiteCattedrale luterana del '500
_DSC3779.jpg
Internationales Maritimes Museum: Il Porto di Napoli nell'80068 visiteAnkernde Fregatte im Hafen von Neapel, quadro di Julius Prommel. Notare che, a quei tempi, nel porto di Napoli era presente un grande faro (credo, rimpiazzato dalla stazione marittima in epoca fascista).
_DSC3769.jpg
HafenCity: lavori in corso68 visiteQuest'area di Amburgo è, a tutt'oggi, interessata da lavori di costruzione e rinnovamento molto estesi.
Immagino che i bombardamenti alleati abbiano lasciato nessuno scampo, da queste parti...
_DSC3789.jpg
Internationales Maritimes Museum: Riconoscere le bandiere nemiche68 visiteQuesti manualetti britannici del XIX secolo, aiutano a riconoscere le bandiere delle navi nemiche, e quelle delle navi amiche (il cui significato variava a seconda della loro posizione).
_DSC3807.jpg
Internationales Maritimes Museum: Elmi da... Kaiser Guglielmo68 visiteUn elmetto delle Ostasiatisches Expeditionskorps, col classico "spuntone" in cima, risalente al 1900.
_DSC4283.jpg
Frederiks Kirke (o Chiesa marmorea) 68 visiteChiesa evangelico-luterana costruita fra il ‘700 e la fine dell’800, costruita per commemorare i 300 anni della coronazione della casata di Oldenburg. Ha la più grande cupola del Paese, ed è ispirata a San Pietro. Mi ricorda la Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio di Capodimonte che, infatti, è anch'essa ispirata a San Pietro.
_DSC4284.jpg
Amalienborg Slotsplads68 visiteLa bella piazza su cui affaccia il palazzo reale (in realtà, 4 palazzi) di Amalienborg
_DSC4319.jpg
Palazzo di Amalienborg - Le guardie68 visiteUn po' come a Londra ed in altre monarchie, non mancano le guardie con le loro "casette". Ogni giorno, prima di pranzo, in questa piazza avviene il cambio della guardia.
_DSC4366.jpg
Le costruzioni di Kastellet68 visiteIn questa cittadella fortificata a forma di stella, che alloggiava i soldati, costruita nel 1662, oggi sorge un bel parco pubblico. In realtà, ad oggi, i militari mantengono ancora una presenza discreta all'interno di Kastellet, ed immagino che, alcune fra queste vecchie costruzioni, siano ancora utilizzate.
_DSC4492.jpg
Gammeltorv68 visiteLa vecchia piazza del mercato, è la più vecchia piazza cittadina, risalente al XII sec.
La maggior parte degli edifici è stata costruita a fine ‘700 in stile neoclassico. Al centro si trova la Caritasbrønden, fontana della carità, in stile rinascimentale, risalente al 1608
DSC03170.jpg
Nel centro di Düsseldorf68 visiteLa birra, com'è facilmente intuibile, è il "fluidificante" delle relazioni sociali nordeuropee.
DSC03180.jpg
La fontana del Tritone68 visiteQui siamo all'inizio della Königsallee, la principale arteria commerciale di Düsseldorf.
DSC03609.jpg
Deutsches Museum: area cargo dell'Airbus A300-60068 visite
DSC03772.jpg
Olympiapark: l'Olympiastadion 268 visiteQuesto parco fu inaugurato in tempo per la XX Olimpiade di Monaco e, in quel leggendario stadio, ha giocato per tanti anni il Bayern.
DSC04255.jpg
Casa di Pietro Metastasio a Vienna68 visiteIn questa casa, il famoso drammaturgo trascorse la parte finale della sua vita.
DSC04265.jpg
Kaisergruft (Cripta imperiale dei Cappuccini) - La navata68 visiteE’stata dal 1633 il luogo di sepoltura dei reali Asburgo. Al suo interno vi sono 142 tombe più alcune urne con le ceneri di altre quattro persone, incluse quelle di Francesco Giuseppe e Sissi, e Maria Teresa.
DSC04594.jpg
Palazzo del tessuto (Sukiennice) - Le bancarelle68 visiteIn stile rinascimentale, è uno dei simboli della città. Era un punto d’incrontro di mercanti di tutte le nazionalità, che importavano spezie ed esportavano sale, piombo e tessuti. Io vi ho trovato un bel po' di souvenir, ad un prezzo tutto sommato discreto.
DSC05133.jpg
Il Palazzo presidenziale (Pałac Prezydencki)68 visiteE’la reincarnazione neo-classica, risalente al 1818, di un edificio che si trovava in loco fin dal 1643. Fino al 1818, era proprietà privata di famiglie aristocratiche. Durante l’occupazione nazista, fu il quartier generale dei tedeschi.
DSC05155.jpg
Piazza del Castello (plac Zamkowy)68 visiteQui si trovano il Castello reale, e la Colonna di Sigismondo (Kolumna Zygmunta).
DSC06211.jpg
L'ingresso nel centro di Luneburg68 visiteIl fiume Ilmenau e la vicina Alter Kran (vecchia gru) segnano il confine fra la città nuova, e la città vecchia, che si estende davanti a noi.
3344 immagini su 168 pagina(e) 147
Scegli la tua lingua: