Flavio's gallery

Piú viste
_DSC3556.jpg
Camminando sul Landungsbrücken in... bianco e nero51 visiteI moli che danno sull'Elba, all'altezza dell'Elbtunnel, sono uno dei posti preferiti dai cittadini, per trascorrere un po' di tempo in compagnia di amici, pesce fritto, ed una buona birra.
_DSC3598.jpg
Camminando sulla Reeperbahn51 visiteIl famoso distretto a "luci rosse" di Amburgo, le cui porte dei locali sono presidiate dai "buttadentro", che cercano turisti ingenui abbastanza da entrare nei locali.
_DSC4424.jpg
Welcome to Nyhavn51 visiteIl vecchio porto della città, ora zona turistica. Una gigantesca àncora ci accoglie...
DSC03161.jpg
Till's Eleven: il covo degli ultrà51 visiteIn questa "kneipe" si radunano i tifosi del Fortuna Düsseldorf.
DSC03239.jpg
Frauenkirche - La Chiesa di Nostra Signora51 visiteLa prima chiesa gotica della Franconia, risalente al ‘300.
DSC04142.jpg
Palmenhaus nel Burggarten51 visiteBella serra, costruita prendendo come base quella del giardino di Schoenbrunn.
DSC04204.jpg
Karlskirche - Sul lago51 visiteChiesa barocca dell’architetto Johann Bernhard Fischer von Erlach, fu completata nel 1739 e fu commissionata da Carlo VI per adempiere ad un ex-voto fatto dall’imperatore in occasione della peste di Vienna.
DSC04226.jpg
Hofburg: Le porcellane cinesi51 visiteBelle, davvero belle, anche per chi, come me, non è un esperto.
DSC04255.jpg
Casa di Pietro Metastasio a Vienna51 visiteIn questa casa, il famoso drammaturgo trascorse la parte finale della sua vita.
DSC04606.jpg
Rynek Główny - Eros bendato51 visiteMi ha molto colpito questa scultura nel centro della piazza principale di Cracovia.
DSC04609.jpg
Collegium Maius - L'università di Copernico51 visiteRisalente al 15°sec., in stile neo-gotico, è l’edificio più vecchio della Jagiellonian University, la più antica università polacca. Qui ha studiato Niccolò Copernico. Al suo interno si trova il Globus Jagellonicus, il mappamondo più vecchi che mostra le Americhe.
DSC04745.jpg
Nowa Huta - Realismo socialista51 visiteNowa Huta (Nuova acciaieria) è una vera e propria città satellite pianificata a tavolino dai sovietici, il cui cuore è la gigantesca acciaieria, che portava il nome di Lenin. E’una delle uniche due città pianificate costruite dai sovietici… l’altra è Magnitogorsk, oltre 2000km più ad Est.
DSC04760.jpg
Mały Rynek - Il castagnaro51 visiteCamminando in una serata estiva fra i mercatini del centro
DSC05158.jpg
Trasporto pubblico di Varsavia51 visiteUn tram ed un bus si incontrano su aleja Solidarnościa
DSC06223.jpg
Il vicolo51 visite
DSC05614.jpg
La Collina Gellért: l'albero51 visiteCoi suoi 235 metri, domina il Danubio e la città. E’intitolata a San Gerardo, che fu giustiziato nel 1046 durante il suo tentativo di convertire la città al cristianesimo.
DSC05668.jpg
Castello Vajdahunyad51 visiteSi trova nel parco di Városliget, e fu costruito fra il 1896 ed il 1908, per celebrare il millenario della conquista ungherese del bacino dei Carpazi, in cui si trova l’odierna Ungheria ed altre zone ad Est del paese magiaro. E’la copia di un castello della Transilvania.
DSC05784.jpg
Ponte delle Catene: vista verso Buda51 visiteLo "Széchenyi Lánchíd", è il ponte più vecchio e famoso della città, ed è in stile neoclassico. All’epoca della sua costruzione, nel 1873, la sua campata centrale era una delle più lunghe del mondo, con oltre 200 metri di lunghezza.
DSC06323.jpg
Verso la Petrikirche51 visitePercorrendo la piccola Kleine Petersgrube.
DSC06329.jpg
Duomo di Lubecca (Dom zu Lübeck)51 visiteDuomo luterano. Fu costruito nel 1173 ma, purtroppo, fu largamente danneggiato dai bombardamenti alleati, e poi ricostruito nella seconda metà del ‘900. In ragione di ciò, non credo valga la pena entrare al suo interno.
3344 immagini su 168 pagina(e) 151
Scegli la tua lingua: