Flavio's gallery

Piú viste
_DSC2081.jpg
DDR Museum - Il salotto56 visiteVista dalla cucina di questa "living room" di, credo, inizio anni '80.
_DSC2200.jpg
Gendarmenmarkt Christmas Market - Gli addobbi natalizi56 visiteIl più bel mercatino di Natale di Berlino, si svolge a Gendarmenmartk, in pieno centro (costo di accesso: 1eur). In questo stand, vendevano bellissime decorazioni natalizie. Alcuni oggettini in legno, che ricordavano vagamente i nostri pastori, si vendevano a prezzi piuttosto elevati (sopra i 100eur).
_DSC2311.jpg
Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa - Il labirinto56 visiteQuesto memoriale, costruito nel 2004, commemora le vittime della Shoah.
Si tratta di semplici manufatti in calcestruzzo, che hanno il compito di "disorientare" il visitatore, man mano che si addentra. Un'esperienza veramente particolare.
_DSC2427.jpg
Topographie des Terrors - La catalogazione umana56 visiteQuesto museo, sorto nel sito in cui una volta c'era la sede della Gestapo, raccoglie testimonianze del regime del terrore instaurato dai nazionalsocialisti, ed in particolare dalle SS. In queste foto, lo staff medico che catalogava rom, ebrei ed omosessuali, ritenendo che avessero delle "misure" caratteristiche.
_DSC2438.jpg
Checkpoint Charlie56 visiteUno dei punti di passaggio fra settore Americano e settore Sovietico di Berlino. Nella fotografia, in alto, la foto di un giovane dell'Armata Rossa. Dall'altro lato della foto, il volto di un militare americano.
_DSC2448.jpg
East Side Gallery - Est ed Ovest56 visiteNella zona Est di Berlino (stazione Ostbahnhof), si trova il più grande tratto di Muro di Berlino ancora eretto, ricoperto da graffiti
_DSC2808.jpg
St. Paul's Cathedral - Benvenuti nella City56 visiteAttraversando il Millenium Bridge, si entra nella vera e propria "City of London"
_DSC2854.jpg
Tramonto ad Hyde Park56 visiteIl sole fa capolino fra gli alberi ancora brulli, in questo tramonto di fine Marzo.
_DSC2911.jpg
Camden Lock56 visiteLa chiusa del canale, dà il nome a questa zona di Camden, piena di mercatini e... di turisti.
_DSC3099.jpg
Royal Observatory Greenwich - La meridiana56 visiteL'ombra proiettata dalla coda dei delfini individuava, a seconda della stagione, l'ora esatta.
_DSC3132.jpg
British Museum - L'ingresso56 visiteNon è di certo un museo che ha bisogno di presentazioni. Chapeau.
_DSC3617.jpg
Welcome in Gängeviertel56 visiteUna palla da discoteca ci dà il benvenuto in quello che, a tutti gli effetti, è una "comune", i cui residenti si battono per evitare la demolizione dei vecchi edifici, che dovrebbero essere rimpiazzati da moderne costruzioni in cemento armato.
Un posto molto... particolare, che col passare delle ore si anima di artisti (o presunti tali).
DSC03159.jpg
Welcome to Düsseldorf56 visiteNon che ci sia molto da visitare, ma due passi nella Altstadt si fanno molto volentieri.
DSC03236.jpg
Casette di Norimberga56 visiteBelle case che affacciano sul fiume Pegnitz, in centro città.
DSC04123.jpg
Äußere Burgtor - La porta trionfale56 visiteFra la strada del Burgring e la Biblioteca Nazionale, si trova questo arco trionfale, che fungeva porta di accesso alla città, costruito per commemorare la battaglia di Leipzig del 1813, in cui gli austriaci sconfissero l'esercito di Napoleone.
DSC04189.jpg
MuseumsQuartier: il passaggio56 visiteAgglomerato di differenti musei viennesi, bar e ristoranti. E’uno dei dieci complessi dedicati all’arte più grandi del mondo.
DSC04233.jpg
Hofburg: Sissi e Franz - il matrimonio56 visiteIl servizio da tavola e le statuine che furono creati in occasione del celebre matrimonio fra Elisabetta e Francesco Giuseppe.
DSC04914.jpg
Rete tramviaria di Cracovia56 visiteCamminando sulla Stradomska, che congiunge il Castello di Vavel al fiume Vistola, più a Sud. La città, come tutte quelle del blocco sovietico, è dotata di una formidabile rete tramviaria, come si vede in foto.
DSC04927.jpg
Mały Rynek - I mercatini56 visite
DSC06595.jpg
Statua di Rolando56 visiteIl Bremer Roland è una statua che raffigura il famoso paladino Orlando, risalente al 1404, che raffigura la libertà, la giustizia, e l’indipendenza di Brema. La statua è rivolta verso il Duomo, infatti fu proprio l’arcivescovado ad ostacolare l’indipendenza di Brema. E’patrimonio dell’UNESCO, e si trova nella Marktplatz, dove si trova il Municipio.
3344 immagini su 168 pagina(e) 163
Scegli la tua lingua: