Flavio's gallery

Piú viste
DSC06593.jpg
Il Municipio e Sankt Petri Dom (Duomo)55 visitePasseggiando sulla Maktplatz al tramonto.
DSC_7028_1280.jpg
La Torre di Londra54 visiteUna volta feroci prigioni, al giorno d'oggi è visitabile (anche se a caro prezzo), e contiene i famosi gioielli della corona
DSC_3955_1280.jpg
Mobilità sostenibile54 visiteUn ciclista per le strade di Toronto
DSC_8382_1280.jpg
Place du Tertre 254 visiteLa piazza principale di Montmartre, posta dietro la Chiesa del Sacro Cuore, meta di artisti e soprattutto... turisti da spennare
DSC_8535_1280.jpg
I nani di Notre Dame54 visiteDall'alto delle balconate di Notre Dame, tutto appare in una prospettiva diversa
_DSC2073.jpg
DDR Museum - Le macchine fotografiche della Stasi54 visiteQuesto "gioiello", si nascondeva in una valigetta, e serviva per documentare le attività dei sovversivi. Per esempio, era diffusa l'abitudine di fotografare i giovani che usavano i blue jeans, o ascoltavano dischi di musica americana.
_DSC2279.jpg
Semafori berlinesi54 visiteIl classico "omino", che contraddistingue i semafori della capitale tedesca.
_DSC2401.jpg
Martin-Gropis-Bau54 visiteQuesto edificio, costruito da Martin Gropius a fine '800 in stile rinascimentale italiano, ospitava il museo delle Arti e dei Mestieri.
_DSC2837.jpg
Neal's Yard 254 visiteNei pressi di Shaftesbury Avenue, si trova questo carinissimo cortile, curato dagli esercenti che vi si affacciano. Ogni sera, per evitare vandalismi, il cortile viene chiuso.
_DSC3106.jpg
Royal Observatory Greenwich - Il vecchio telescopio54 visiteNella Octagon Room si trovano alcuni strumenti per misurare il tempo e gli astri.
DSC03172.jpg
L'organetto del Nonno di Heidi54 visiteEcco dov'era finito il Nonno di Heidi: suona l'organetto a Düsseldorf!
DSC04198.jpg
Otto Wagner Pavilion54 visitePadiglione in stile art-noveau, al cui interno c’è un’esposizione dedicata all’architetto Otto Wagner che, sul finire dell’800, rappresentò un punto di rottura che spianò la strada all’architettura di inizio ‘900, che coniugava funzionalità ed aspetto estetico.
Peccato non esserci potuto entrare, visto che, a quell'ora del tramonto, era già chiuso.
DSC04623.jpg
Le stradine del centro di Cracovia54 visiteSplendido crocicchio fra Ulica Kanonicza ed Ulica Senacka. Il colore dei muri mi ricorda gli intonaci del centro di Roma.
DSC04745.jpg
Nowa Huta - Realismo socialista54 visiteNowa Huta (Nuova acciaieria) è una vera e propria città satellite pianificata a tavolino dai sovietici, il cui cuore è la gigantesca acciaieria, che portava il nome di Lenin. E’una delle uniche due città pianificate costruite dai sovietici… l’altra è Magnitogorsk, oltre 2000km più ad Est.
DSC04902.jpg
Sinagoga Kowea Itim le-Tora54 visiteSinagoga nel quartiere ebraico di Kazimierz, costruita nel 1810.
DSC06343.jpg
Petrikirche - Vista verso Marienkirche 254 visiteDalla piattaforma panoramica della chiesa di Petrikirche (ormai non più consacrata)
DSC06603.jpg
Bremer Rathaus (Municipio)54 visiteIl Municipio di Brema, costruito in stile gotico all’inizio del ‘400, a cui fu aggiunta una facciata in stile rinascimentale all’inizio del ‘600, decorata con statue raffiguranti Carlo Magno, i 7 principi elettori, e San Pietro. E’Patrimonio dell’Umanità UNESCO. E’possibile visitarlo con una guida, prenotando online, al costo di 5 euro
DSC06607.jpg
Böttcherstraße54 visiteIn questa famosa strada del centro, la maggior parte degli edifici fu costruita ad inizio ‘900 su iniziativa del commerciante di caffè Ludwig Roselius. Fin dal Medioevo i bottegai operavano in questa strada. Una delle più famose attrazioni è il carillon di porcellana della Haus des Glockenspiels, i cui pannelli in legno mostrano famosi marinai ed aviatori, come il conte Zeppelin, Charles Lindbergh
DSC_5155_1280.jpg
Pioneer Livestock Pavilion: la gara53 visiteI migliori buoi del Midwest vengono portati alla annuale competizione della Fiera. Lo so, fa un po' ridere, ma...
DSC_8395_1280.jpg
2CV style53 visitePurtroppo, la 2 Cavalli è diventata rarissima in Italia, ma in Francia capita di avvistarne un po'...
3344 immagini su 168 pagina(e) 165
Scegli la tua lingua: