
Camminando fra le rovine 2101 visite
|
|

Le terme maschili101 visiteLo spogliatoio maschile.
|
|

Casa di Nettuno ed Anfitrite - particolare 2101 visiteNinfeo rivestito da un mosaico in pasta vitrea, conchiglie, e sormontato da maschere teatrali in marmo.
|
|

I vicoli di Santa Maria Capua Vetere 2101 visite
|
|

Camminendo verso St. Sebald101 visiteDa Rathausplatz verso la chiesa di San Sebaldo
|
|

Duomo di Monaco (Frauenkirke): l'impronta del diavolo101 visiteCattedrale cittadina, dedicata a Maria, eretta alla fine del ‘400. La leggenda narra che i costruttori ingannarono il diavolo, che voleva che il Duomo fosse senza finestre. Dall’ingresso, infatti, non si notano finestre. Quando si accorse di aver avuto la meglio, egli saltò e lascio un’impronta sul pavimento, ora chiamata “l’impronta del Diavolo”.
|
|

Una birra al Chinesischer Turm101 visiteAl centro dell'Englischer Garten, c'è questa bella pagoda, di fine '700, in cui rilassarsi bevendo una birra ed ascoltando musica tradizionale (suonata direttamente nella pagoda da orchestrine della zona).
|
|

Olympiapark: l'Olympiastadion101 visiteQuesto parco fu inaugurato in tempo per la XX Olimpiade di Monaco e, in quel leggendario stadio, ha giocato per tanti anni il Bayern.
|
|

Sankt Marxer Friedhof - La tomba di W.A. Mozart 2101 visiteNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart. Era usanze di quei tempi seppellire in fosse comuni!
|
|

Stephansdom - Vista verso la Donauturm101 visiteQui si è tenuto il funerale di Antonio Vivaldi. Le due torri, assieme al portone principale, il Portone del Gigante, sono le parti più antiche della cattedrale. Beethoven scoprì di essere totalmente sordo proprio quando, nella torre, non sentì le campane che suonavano.
|
|

Sigmund Freud Museum - Gli appunti101 visiteTutto quando lasciato da Freud, prima della sua "fuga" a Londra.
|
|

Fabbrica di Oskar Schindler - L'occupazione nazista di Cracovia101 visiteDopo il 1 Settembre 1939, ad una agevole occupazione seguì la "nazificazione" della Polonia, con tanto di scritte in tedesco (Krakau Hauptbahnhof è il tedesco per Stazione Centrale di Cracovia), e mezzi pubblici riservati ai nazisti.
|
|

Łazienki Park - vista dal Palazzo sull'acqua (Pałac na Wyspie) 101 visite
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza in HDR101 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
|
|

Grapengießerstraße101 visiteCamminando, al tramonto, verso Am Sande, nel centro di Luneburg
|
|

La Pasticceria Gerbeaud101 visiteIn Piazza Vörösmarty tér, si trova la pasticceria preferita da Sissi. In effetti, i prezzi sono ancora da imperatrice, cioè folli!
|
|

Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor)101 visiteCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.
|
|

Budapest ciclabile101 visiteUna bella ciclabile attraversa il Ponte Margherita, che unisce Buda, Pest, e l'Isola Margherita
|
|

Marktplatz101 visiteLa piazza principale di Brema, dove si trova il Municipio sulla destra (Rathaus), la statua del paladino Rolando (Orlando) in fondo a destra, il Duomo di Brema alle mie spalle...
|
|

Municipio di Brema - Upper Hall - Modellini delle navi101 visiteGiusto per non dimenticarci quale ruolo abbia il mare, nella storia di Brema.
|
|
| 3344 immagini su 168 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
82 |  |
 |
 |
 |
|