Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia)
Piú viste - Viaggi in Europa (ed Italia)
DSC03350.jpg
Chiesa di San Michele: la navata73 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.
DSC03365.jpg
Duomo di Monaco (Frauenkirke): la navata73 visiteE'la cattedrale cittadina, dedicata a Maria, eretta alla fine del ‘400.
DSC03406.jpg
Viktualienmarkt: chilling out73 visiteIl più famoso mercato alimentare (e di fiori) della città, in cui rilassarsi con una bella birra.
DSC03837.jpg
BMW Museum: WR 50073 visiteQuesto bolide del 1937, fu progettato appositamente per battere il record di velocità. Infatti, arrivò a toccare i 279.5km/h, una velocità mica male per l'epoca.
DSC03981.jpg
Fortezza Hohensalzburg - Le alpi Austriache73 visiteDovrebbero essere le Alpi di Berchtesgaden, verso Sud, al confine con la Baviera, ma non ne sono sicurissimo.
DSC05260.jpg
Fryderyk Chopin Museum - Il suo passaporto73 visiteIl passaporto francese di Chopin, datato 1807.
DSC05661.jpg
Castello Vajdahunyad 273 visiteSi trova nel parco di Városliget, e fu costruito fra il 1896 ed il 1908, per celebrare il millenario della conquista ungherese del bacino dei Carpazi, in cui si trova l’odierna Ungheria ed altre zone ad Est del paese magiaro. E’la copia di un castello della Transilvania.
DSC06368.jpg
Lubecca gotica73 visiteCamminando per il centro, le occasioni di fare belle foto non mancano di certo.
DSC06381.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - L'inginocchiamento a Varsavia73 visiteIl 7 dicembre 1970, mentre si trovava a Varsavia per la firma di un trattato, in occasione della visita al monumento in memoria della distruzione del ghetto di Varsavia, Brandt si inginocchiò. Il gesto fece molto scalpore in patria. Io ne avevo sentito parlare, avendo visitato tale monumento a Varsavia.
DSC06417.jpg
Il lago Pfaffenteich 273 visiteQuesto è uno dei tanti laghi che circondano Schwerin. In particolare, offre un bel panorama sul centro città, e si può percorrere per raggiungere il Castello dalla stazione centrale.
DSC06844.jpg
British Museum - Bonaparte e la satira britannica73 visiteDurante questa esposizione (Bonaparte and the British prints and propaganda in the age of Napoleon), vedngono mostrate stampe dell'epoca, il cui scopo era ridicolizzare Napoleone... alla maniera british.
Qui vediamo la sua fine, con le monarchie europee restaurate dopo il Congresso di Vienna, e Francesco II che torna a Napoli, ed è inquadrato a sinistra, mentre sale sul Vesuvio, e spara ai soldati francesi.
DSC08230.jpg
Virgin Money London Marathon 2015: Capelli spaziali73 visite...che fluttuano nell'aere. :P
DSC08446.jpg
National Maritime Museum: Il battello con la ruota73 visiteLa "paddle wheel" dei famosi battelli con la ruota, che oltre un secolo fa solcavano i fiumi.
DSC08486.jpg
Big Bang notturno73 visiteEsposizione lunga
DSC06913.jpg
Il centro città di Oxford73 visiteMi ricorda vagamente Edimburgo, coi suoi edifici in pietra giallastra o scura. Ad ogni modo, è estremamente piacevole, ed a misura di uomo e... di bici!
DSC06935.jpg
Biblioteca Bodleiana - L'ingresso73 visiteLibreria che fa parte dell’Università di Oxford, aperta dal 1602. E’la più grande libreria universitaria britannica. Qui ha studiato anche Oscar Wilde.
DSC06949.jpg
Museum of the History of Science - Gli amuleti napoletani73 visiteAmuleti usati a Napoli, nei secoli passati, contro il "malocchio", o "bad eye", come dicono nell'interessante museo della Scienza di Oxford.
DSC09941.jpg
73 visite
DSC_8510_1280.jpg
In trappola dentro Notre Dame72 visite
_DSC8807_1280.jpg
The Balmoral Hotel72 visiteLa luce delle 21:30 fa da cornice a questo splendido hotel
1904 immagini su 96 pagina(e) 57
Scegli la tua lingua: