
British Museum - I nativi della British Columbia56 visiteOggetti che fanno riferimento alle tribù di nativi che prosperavano nella zona fra Victoria e Vancouver.
|
|

Kramer Amtsstuben - I vecchi appartamenti56 visiteAppartamenti dell'ufficio/associazione dei mercanti – sono gli unici 5 edifici in legno risalenti al ‘600, tutt’oggi rimanenti ad Amburgo, costruiti per le vedove dei mercanti.
|
|

Millerntor-Stadion56 visiteForza St.Pauli!
|
|

Rilassarsi nell'Alsterpark56 visiteIl parco affaccia su un bacino artificiale, ed è usato dai residenti per fare jogging (senza invadere la ciclabile, come fanno certe bestie di mia conoscenza), andare in bici, fare canottaggio, e rilassarsi a leggere un libro.
|
|

Chiesa di Sankt Petri: la salita verso la cima del campanile56 visiteUna bella fatica, specie quando il sole batte sulla copertura metallica del campanile, rendendolo un vero e proprio forno!
|
|

Chiesa di Sankt Petri: vista verso il Municipio56 visitePoco più ad Ovest c'è lo splendido Rathaus della città-Stato di Amburgo
|
|

Internationales Maritimes Museum: telescrivente nazista56 visiteLa Siemens mod. T-Loch 12a, telescrivente degli anni '40 a 50 (!) baud.
|
|

Kunsthistorisches Museum - Capolavori di Albrecht Dürer56 visiteMadonna col Bambino disteso (1512) e Ritratto dell'imperatore Massimiliano I (1519)
|
|

Karlskirche - Sul lago56 visiteChiesa barocca dell’architetto Johann Bernhard Fischer von Erlach, fu completata nel 1739 e fu commissionata da Carlo VI per adempiere ad un ex-voto fatto dall’imperatore in occasione della peste di Vienna.
|
|

Nowa Huta - Monumento a Solidarnośc56 visitePomnik Solidarności "Bądź wierny, idź"), nella piazza principale del quartiere di Nwa Huta (voluto da Stalin). Ironicamente, ciò che ha causato l'inizio della fine per la Polonia socialista, ha un monumento nel quartiere voluto espressamente da Stalin.
|
|

Armia Krajowa - Testimonianze56 visiteSull'importante strada Krakowskie Przedmieście, è stata allestita una parete con foto e testimonianze risalenti a quando la Polonia, con un esercito clandestino (Armia Krajova), cercava di liberarsi dall'occupazione nazista.
|
|

Trasporto pubblico di Varsavia56 visiteUn tram ed un bus si incontrano su aleja Solidarnościa
|
|

Petrikirche di notte56 visiteChiesa cattolica costruita fra il 1227 ed il 1250, ed espansa nei secoli successivi, in stile gotico. Il tetto fu danneggito dai bombardamenti alleati. Oggi non è più usata come chiesa, ma come spazio per esposizioni.
|
|

I vicoli di Lubecca56 visiteStrade lastricate, case a graticcio e rampicanti: benvenuti a Lubecca
|
|

Duomo di Lubecca (Dom zu Lübeck)56 visiteDuomo luterano. Fu costruito nel 1173 ma, purtroppo, fu largamente danneggiato dai bombardamenti alleati, e poi ricostruito nella seconda metà del ‘900. In ragione di ciò, non credo valga la pena entrare al suo interno.
|
|

Gotico del baltico su Frische Grube56 visiteBella casa a due passi da Sankt Nikolai Kirche
|
|

Scheuerstraße56 visiteCamminando dalla Wassertor verso Marktplatz ed il Rathaus. Notate, sulla destra, le casette tipiche del Baltico.
|
|

Marienkirche - Vecchie tracce56 visiteSolo la torre testimonia il passato gotico della chiesa, in quanto questa fu gravemente danneggiata durante la guerra, e deliberatamente distrutta nel 1960.
|
|

Böttcherstraße - Haus des Glockenspiels (Carillon)56 visiteIn questa famosa strada del centro, la maggior parte degli edifici fu costruita ad inizio ‘900 su iniziativa del commerciante di caffè Ludwig Roselius. Fin dal Medioevo i bottegai operavano in questa strada. Una delle più famose attrazioni è il carillon di porcellana della Haus des Glockenspiels, i cui pannelli in legno mostrano famosi marinai ed aviatori, come il conte Zeppelin, Charles Lindbergh
|
|

Virgin Money London Marathon 2015: Attesa sul Tower Bridge56 visiteIn attesa che passino i primi corridori non professionisti della maratona di Londra
|
|
1904 immagini su 96 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
87 |  |
 |
 |
 |
|