Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia)
Piú viste - Viaggi in Europa (ed Italia)
DSC04123.jpg
Äußere Burgtor - La porta trionfale52 visiteFra la strada del Burgring e la Biblioteca Nazionale, si trova questo arco trionfale, che fungeva porta di accesso alla città, costruito per commemorare la battaglia di Leipzig del 1813, in cui gli austriaci sconfissero l'esercito di Napoleone.
DSC04623.jpg
Le stradine del centro di Cracovia52 visiteSplendido crocicchio fra Ulica Kanonicza ed Ulica Senacka. Il colore dei muri mi ricorda gli intonaci del centro di Roma.
DSC06343.jpg
Petrikirche - Vista verso Marienkirche 252 visiteDalla piattaforma panoramica della chiesa di Petrikirche (ormai non più consacrata)
DSC06378.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - Il processo di Norimberga52 visiteEssendosi autoesiliato in Norvegia, partecipò, come giornalista "straniero", al processo di Norimberga. Da quella esperienza, ne trasse un libro (Forbrytere og andre Tyskere - I criminali e gli altri tedeschi)
DSC06585.jpg
Musicanti di Brema - Vista verso Marktplatz e lo Schütting52 visiteStatua di bronzo posta sul lato Ovest della piazza del Municipio, che trae ispirazione dalla favola dei fratelli Grimm. Questa è la statua dei musicanti più famosa della città. La leggenda dice che toccare le zampe dell’asinello porti fortuna!
DSC06593.jpg
Il Municipio e Sankt Petri Dom (Duomo)52 visitePasseggiando sulla Maktplatz al tramonto.
_DSC0360.jpg
Matthew Street: Cavern Club51 visiteAnche se il vecchio club in cui suonarono i Beatles è stato quasi interamente demolito, è stato riaperto nella stessa posizione (ad uso e consumo dei turisti asiatici...).
_DSC2039.jpg
Altes Museum - La facciata51 visiteLetteralmente "museo vecchio", in stile neoclassico, è stato costruito nella prima parte dell'800.
_DSC2427.jpg
Topographie des Terrors - La catalogazione umana51 visiteQuesto museo, sorto nel sito in cui una volta c'era la sede della Gestapo, raccoglie testimonianze del regime del terrore instaurato dai nazionalsocialisti, ed in particolare dalle SS. In queste foto, lo staff medico che catalogava rom, ebrei ed omosessuali, ritenendo che avessero delle "misure" caratteristiche.
_DSC2740.jpg
Torre di Londra - L'ingresso51 visiteCerchiamo di orientarci...
_DSC2799.jpg
Millenium Bridge: vista verso St. Paul's51 visiteCamminando verso la City, dopo aver visitato la Tate Modern.
_DSC2826.jpg
Trafalgar Square - Facce da turchi51 visiteI tifosi del Galatasaray, fra una birra e l'altra (rigorosamente buttate, senza rimorsi, a terra), vengono controllati dalla polizia, in attesa di dirigersi a Stamford Bridge per la partita di Champions' League
_DSC2929.jpg
Un'affacciata su Camden51 visite
DSC04132.jpg
Burggarten - Statua di Francesco Giuseppe51 visiteFu costruito nel XIX sec. come giardino privato dell’Imperatore, ed è a due passi dall’Hofburg e dalla Ringstrasse. Al suo interno vi è la statua di marmo di Mozart e quella in bronzo dell’imperatore Francesco Giuseppe.
DSC06314.jpg
Holstentor e Salzspeicher51 visiteIn primo piano i Magazzini del sale, ovvero Salzspeicher. Lubecca, come Luneburg, infatti, traeva grande prosperità dal commercio del sale.
DSC06595.jpg
Statua di Rolando51 visiteIl Bremer Roland è una statua che raffigura il famoso paladino Orlando, risalente al 1404, che raffigura la libertà, la giustizia, e l’indipendenza di Brema. La statua è rivolta verso il Duomo, infatti fu proprio l’arcivescovado ad ostacolare l’indipendenza di Brema. E’patrimonio dell’UNESCO, e si trova nella Marktplatz, dove si trova il Municipio.
_DSC0391.jpg
St. George's Hall50 visiteCamminando nel centro di Liverpool, su Lime St. Sullo sfondo, la Radio City Tower
_DSC2100.jpg
DDR Museum - Le celle della Stasi50 visiteFa impressione entrare in una delle vecchie celle, portata integralmente in questo museo dedicato alla ex DDR. Penso subito al film "Le vite degli altri".
_DSC2200.jpg
Gendarmenmarkt Christmas Market - Gli addobbi natalizi50 visiteIl più bel mercatino di Natale di Berlino, si svolge a Gendarmenmartk, in pieno centro (costo di accesso: 1eur). In questo stand, vendevano bellissime decorazioni natalizie. Alcuni oggettini in legno, che ricordavano vagamente i nostri pastori, si vendevano a prezzi piuttosto elevati (sopra i 100eur).
_DSC2401.jpg
Martin-Gropis-Bau50 visiteQuesto edificio, costruito da Martin Gropius a fine '800 in stile rinascimentale italiano, ospitava il museo delle Arti e dei Mestieri.
1904 immagini su 96 pagina(e) 93
Scegli la tua lingua: