Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania
Piú viste - Germania
DSC06514.jpg
Porto di Wismar39 visiteWismar era, con Rostock, il principale porto della DDR. Oggi la città stenta ancora a rialzarsi, almeno da quanto ho potuto vedere.
_DSC1972.jpg
Tram su Oranienburger Straße38 visiteIl tram M1 sferraglia in centro città.
_DSC3726.jpg
Chiesa di Sankt Petri: la salita verso la cima del campanile38 visiteUna bella fatica, specie quando il sole batte sulla copertura metallica del campanile, rendendolo un vero e proprio forno!
DSC03175.jpg
Hausbrauerei Zum Schlüssel38 visiteImportante birreria dell'800, su Bolkerstraße 43.
DSC06342.jpg
Petrikirche - Vista verso Holstentor38 visiteHolstentor una delle porte di accesso medievali alla città vecchia, ed una delle più famose della Germania. Come il Rathaus, è un esempio di Gotico del Baltico. Fu eretta fra il 1464 ed il 1478. E’l’unica porta superstite di Lubecca, ed è patrimonio UNESCO.
DSC06484.jpg
Sankt Nikolai Kirche - esterno38 visiteChiesa evangelico luterana costruita fra il 1381 ed il 1487 in stile tardo-gotico, come chiesa dei marittimi e dei pescatori.
DSC06616.jpg
Böttcherstraße - Haus des Glockenspiels (Carillon)38 visiteIn questa famosa strada del centro, la maggior parte degli edifici fu costruita ad inizio ‘900 su iniziativa del commerciante di caffè Ludwig Roselius. Fin dal Medioevo i bottegai operavano in questa strada. Una delle più famose attrazioni è il carillon di porcellana della Haus des Glockenspiels, i cui pannelli in legno mostrano famosi marinai ed aviatori, come il conte Zeppelin, Charles Lindbergh
DSC06636.jpg
Bürgerpark - I canali38 visiteA metà ‘800, vista la crescita demografica e la scarsità di spazi verdi, i cittadini si misero d’accordo per costruire un parco. Il Senato, infatti, non disponeva di fondi sufficienti.
DSC06649.jpg
Bürgerpark - Il laghetto38 visiteA metà ‘800, vista la crescita demografica e la scarsità di spazi verdi, i cittadini si misero d’accordo per costruire un parco. Il Senato, infatti, non disponeva di fondi sufficienti.
_DSC2073.jpg
DDR Museum - Le macchine fotografiche della Stasi37 visiteQuesto "gioiello", si nascondeva in una valigetta, e serviva per documentare le attività dei sovversivi. Per esempio, era diffusa l'abitudine di fotografare i giovani che usavano i blue jeans, o ascoltavano dischi di musica americana.
_DSC2200.jpg
Gendarmenmarkt Christmas Market - Gli addobbi natalizi37 visiteIl più bel mercatino di Natale di Berlino, si svolge a Gendarmenmartk, in pieno centro (costo di accesso: 1eur). In questo stand, vendevano bellissime decorazioni natalizie. Alcuni oggettini in legno, che ricordavano vagamente i nostri pastori, si vendevano a prezzi piuttosto elevati (sopra i 100eur).
_DSC2287.jpg
Porta di Brandenburgo37 visiteUna delle porte della vecchia città (1700), ai tempi del Muro di Berlino è stato uno dei punti di passaggio fra Est ed Ovest, e la zona circostante era fortemente degradata.
_DSC2289.jpg
Porta di Brandenburgo - Il Natale ebraico37 visiteAd inizio dicembre, di solito, si festeggia il Chanukka, festività paragonabile al Natale cristiano.
_DSC2317.jpg
Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa - Il Museo37 visiteIl Museo sotterraneo del Memoriale per le vittime della Shoah. Segue la storia di alcune famiglie ebree, sparse fra Europa Occidentale ed Orientale, lungo l'arco della Seconda Guerra Mondiale.
_DSC2355.jpg
Ingresso nel Tiergarten37 visiteUno degli ingressi del principale parco di Berlino, proprio di fronte al Memoriale per i soldati sovietici (Sowjetisches Ehrenmal).
_DSC2445.jpg
Rosa-Luxemburg-Platz U Bahn37 visiteL'ingresso della stazione, a due passi da Alexanderplatz
_DSC3595.jpg
Millerntor-Stadion37 visiteForza St.Pauli!
_DSC3617.jpg
Welcome in Gängeviertel37 visiteUna palla da discoteca ci dà il benvenuto in quello che, a tutti gli effetti, è una "comune", i cui residenti si battono per evitare la demolizione dei vecchi edifici, che dovrebbero essere rimpiazzati da moderne costruzioni in cemento armato.
Un posto molto... particolare, che col passare delle ore si anima di artisti (o presunti tali).
_DSC3665.jpg
Rilassarsi nell'Alsterpark37 visiteIl parco affaccia su un bacino artificiale, ed è usato dai residenti per fare jogging (senza invadere la ciclabile, come fanno certe bestie di mia conoscenza), andare in bici, fare canottaggio, e rilassarsi a leggere un libro.
_DSC3697.jpg
Municipio di Amburgo: Gli imperatori germanici37 visiteSulla facciata principale del municipio (Rathaus), sono raffigurate le statue dei prinmcipali imperatori tedeschi fra cui, sopra il portone, Carlo Magno e Federico Barbarossa.
561 immagini su 29 pagina(e) 26
Scegli la tua lingua: