Flavio's gallery

Home > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania
Most viewed - Germania
DSC03797.jpg
BMW Welt: BMW 750d61 viewsUna piccola utilitaria, con una cilindrata di "solo" 5000cc
DSC06378.jpg
Willy-Brandt-Haus Lübeck - Il processo di Norimberga61 viewsEssendosi autoesiliato in Norvegia, partecipò, come giornalista "straniero", al processo di Norimberga. Da quella esperienza, ne trasse un libro (Forbrytere og andre Tyskere - I criminali e gli altri tedeschi)
DSC06533.jpg
Marienkirche - Vecchie tracce61 viewsSolo la torre testimonia il passato gotico della chiesa, in quanto questa fu gravemente danneggiata durante la guerra, e deliberatamente distrutta nel 1960.
_DSC1972.jpg
Tram su Oranienburger Straße60 viewsIl tram M1 sferraglia in centro città.
_DSC2158.jpg
Humboldt Universitat60 viewsUno degli edifici dell'università, che affaccia su Bebelplatz
_DSC2267.jpg
Reichstag - La cupola 260 viewsLa splendida cupola in vetro ed accaio, distrutta dai sovietici durante la guerra, è stata ricostruita da Sir Norman Foster, negli anni '90
DSC03190.jpg
Attraversando la Königsallee60 viewsLa principale strada commerciale (e, in un certo modo, turistica) della ricca città della Westfalia è composta da due arterie che costeggiano un canale artificiale.
DSC06314.jpg
Holstentor e Salzspeicher60 viewsIn primo piano i Magazzini del sale, ovvero Salzspeicher. Lubecca, come Luneburg, infatti, traeva grande prosperità dal commercio del sale.
DSC06483.jpg
Gotico del baltico su Frische Grube60 viewsBella casa a due passi da Sankt Nikolai Kirche
DSC06593.jpg
Il Municipio e Sankt Petri Dom (Duomo)60 viewsPasseggiando sulla Maktplatz al tramonto.
DSC06595.jpg
Statua di Rolando60 viewsIl Bremer Roland è una statua che raffigura il famoso paladino Orlando, risalente al 1404, che raffigura la libertà, la giustizia, e l’indipendenza di Brema. La statua è rivolta verso il Duomo, infatti fu proprio l’arcivescovado ad ostacolare l’indipendenza di Brema. E’patrimonio dell’UNESCO, e si trova nella Marktplatz, dove si trova il Municipio.
_DSC2145.jpg
Bebelplatz Christmas Market59 viewsProprio all'inizio di Unter der Linden c'è la piazza tristemente nota, per il rogo dei libri ad opera dei Nazisti. Qui si svolge un simpatico mercatino di Natale. Vale la pena farci un giro, e magari comprare un bicchiere di Glühwein (vin brulè tedesco).
_DSC2206.jpg
Gendarmenmarkt Christmas Market - L'orchestra59 viewsIl più bel mercatino di Natale di Berlino, si svolge a Gendarmenmartk, in pieno centro (costo di accesso: 1eur). Sul palco, di fronte alla Konzerthaus, si alternava un orchestra che suonava temi natalizi, ed un presentatore/comico. Tante bancarelle vendevano salsicce, patate, formaggio sul pane tostato, splendidi manufatti in legno, vetro o cristallo.
_DSC2279.jpg
Semafori berlinesi59 viewsIl classico "omino", che contraddistingue i semafori della capitale tedesca.
DSC06343.jpg
Petrikirche - Vista verso Marienkirche 259 viewsDalla piattaforma panoramica della chiesa di Petrikirche (ormai non più consacrata)
DSC06350.jpg
Markt - La piazza del Municipio59 viewsLa centralissima piazza su cui affaccia il Rathaus, patrimonio dell'umanità UNESCO.
E’un tipico rappresentante dello stile gotico in mattoni, il Backsteingothik. Sulla maestosa facciata sono presenti dei grossi fori, il cui scopo era ed è far passare il vento.
DSC06633.jpg
Bürgerpark - I prati59 viewsA metà ‘800, vista la crescita demografica e la scarsità di spazi verdi, i cittadini si misero d’accordo per costruire un parco. Il Senato, infatti, non disponeva di fondi sufficienti.
_DSC2068.jpg
DDR Museum - I beni di consumo58 viewsCapitava di dover fare una lunga fila, specie quando c'era scarsità di materie prime, per procurarsi sigarette, calze o alcolici di qualità (per così dire...).
_DSC2100.jpg
DDR Museum - Le celle della Stasi58 viewsFa impressione entrare in una delle vecchie celle, portata integralmente in questo museo dedicato alla ex DDR. Penso subito al film "Le vite degli altri".
_DSC2270.jpg
Reichstag - L'ingresso58 viewsIl Deutscher Bundestag è la sede del riunificato governo tedesco. Ai tempi della Germania divisa, per ovvie ragioni, l'edificio è stato abbandonato.
561 files on 29 page(s) 27
Choose your language: