Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania
Piú viste - Germania
DSC03608.jpg
Deutsches Museum: l'aviazione civile96 visiteUn paradiso per gli appassionati!
DSC06429.jpg
Gaußstraße96 visiteQuartiere di Schelfstadt
_DSC1863.jpg
Commerzbank Tower95 visiteCon un'altezza di oltre 250 metri, la sede centrale della Commerzbank è l'edificio più alto di Germania. Notare il manifesto del Piratenpartei, in basso...
DSC03202.jpg
Norimberga notturna95 visiteGuardando verso la sponda opposta del fiume Pegnitz.
DSC03216.jpg
Weißgerbergasse di notte95 visiteA Nord del fiume Pegnitz, si trova una strada in cui, ai tanti bar e localini, si mischiano case "a traliccio", tipiche della borghesia che per secoli ha abitato Norimberga
DSC03581.jpg
Deutsches Museum: il razzo V295 visiteIl temibile Vergeltungswaffe 2, usato dai nazisti verso la fine della guerra. E'interessante notare che, a partire dalla V2, furono sviluppati i primi vettori in grado di portare carico pagante nello spazio.
DSC06279.jpg
Grapengießerstraße95 visiteCamminando, al tramonto, verso Am Sande, nel centro di Luneburg
DSC06401.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Materiale fotografico della DDR95 visitePraktica, Pentacon, Karl-Zeiss... un paradiso, per gli appassionati. :)
DSC06400.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Le guardie di frontiera DDR95 visiteAlla periferia di Lubecca passava la cortina di ferro, il confine interno fra le due Germanie. Era, quindi, un punto cruciale, che andava continuamente sorvegliato, per evitare la fuga dei cittadini verso l'Ovest.
DSC06403.jpg
Grenzdokumentations-Stätte - Radio della DDR95 visiteQuesto "cassone" si trovava negli uffici dell'esercito, a Rostock. Si accendeva automaticamente, quando qualcuno entrava in stanza.
DSC06445.jpg
Die Spur des Löwen - Monumento ad Enrico il Leone95 visiteIl leone simboleggia, appunto, Enrico il Leone, che fondò la città nel Medioevo.
DSC00255.jpg
95 visite
DSC00565.jpg
95 visite
_DSC4066.jpg
Museumshafen Oevelgönne94 visiteQuesto museo (gratuito), raccoglie venti navi tedesche ed olandesi, risalenti al periodo 1880-1960. Qualche volta, capita di trovare alcuni volontari che hanno lavorato su quelle navi, e sono ben disposti a raccontarvene la storia!
DSC03333.jpg
Karlstor: la porta di accesso94 visiteUna delle antiche porte di accesso alla città, assieme ad Isartor ed alla Sendlinger Tor. E’dedicata al Principe Carlo Teodoro, così come la piazza circostante (Karlsplatz).
DSC03774.jpg
Olympiapark: l'Olympiastadion94 visiteQuesto parco fu inaugurato in tempo per la XX Olimpiade di Monaco e, in quel leggendario stadio, ha giocato per tanti anni il Bayern.
DSC06438.jpg
Il centro di Schwerin94 visiteIn un gelido sabato invernale
DSC00063.jpg
94 visite
DSC00139.jpg
94 visite
DSC00560.jpg
94 visite
561 immagini su 29 pagina(e) 7
Scegli la tua lingua: