
Le rovine di Birkenau84 viewsAlcune delle strutture, non so se distrutte dalla popolazione locale dopo la liberazione, o dai nazisti che battevano in ritirata.
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso lo Stadio84 viewsLo Stadion Narodowy fu costruito per gli europei di calcio del 2012.
|
|

Monumento di Niccolò Copernico (Pomnik Mikołaja Kopernika)83 viewsDi fronte allo Statszic Palace, il palazzo dell’accademia delle scienze sulla Krakowskie Przedmieście, si trova la statua opera del danese Bert Thorvaldsen, risalente al 1830. Lo scienziato polacco tiene in mano un compasso ed una sfera armillare.
|
|

Camminando nei viali di Auschwitz81 viewsQui dove tanti deportati sono andati incontro ad un terribile destino.
|
|

Miniera di sale di Wieliczka - Le sculture di sale80 viewsQuei mattacchioni dei minatori, fra una picconata e l'altra, avevano il tempo di dedicarsi all'arte, realizzando splendidi manufatti e statue di salgemma.
|
|

Apteka pod Orłem - Museo della farmacia del ghetto ebraico 378 viewsLe vecchie bottiglie contenenti chissà quali liquidi, nella farmacia di Tadeusz Pankiewicz.
|
|

Auschwitz - Ingresso nella camera a gas78 viewsQui veniva gettato il famoso agente tossico Zyklon B, al posto di quello che doveva essere acqua.
|
|

L'ingresso ad Auschwitz77 viewsVarcando la soglia dell'inferno...
|
|

Monumento a Chopin (Pomnik Fryderyka Chopina)77 viewsFu progettato nel 1907 da Wacław Szymanowski, in occasione del centenario dalla nascita di Chopin nel 1910. Dopo numerosi ritardi, fu eretta nel 1926. Fu fatta saltare in aria dai nazisti ma, grazie al calco originale, negli anni ’50 ne fu creata una replica.
|
|

I negozi di Kazimierz76 viewsNel quartiere ebraico di Cracovia, capita ancora di trovare vecchi negozi con le insegne d'epoca originali, come questi di Aron Weinberg (pelletteria) e Stanisław Nowak (alimentari).
|
|

Plac Konstytucji (Piazza della Costituzione) 276 viewsUno dei principali esempi dell’architettura socialista di Varsavia. Fu voluta per celebrare la firma della costituzione stalinista del 1952. Qui terminavano le parate del 1°Maggio.
|
|

Auschwitz: Arbeit macht frei75 views"Il lavoro rende liberi". Eh sì, era sicuramente questo lo scopo dei campi di sterminio...
|
|

Gli edifici di Auschwitz75 viewsQui si trovavano principalmente uffici.
|
|

Fryderyk Chopin Museum - Il salotto parigino75 viewsUn pianoforte ed una parte del mobilio della casa di Parigi del famoso musicista polacco.
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza in HDR 275 viewsCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
|
|

Auschwitz: il centro dell'olocausto74 viewsDa questa cartina, si vede come arrivassero qui ebrei da tutta l'Europa centrale, dalla Russia, dall'Italia (v. ghetti di Roma e Venezia), dalla Grecia.
|
|

Tram su Pawia73 viewsIl tram 4 sferraglia vicino Planty Park. Come tutte le città dell'Europa dell'Est, Cracovia ha una formidabile rete tranviaria.
|
|

Łazienki Park - vista dal Palazzo sull'acqua (Pałac na Wyspie) 73 views
|
|

Auschwitz - Il gas mortale Zyklon72 viewsIl famoso gas Zyklon B, di cui le SS hanno fatto grande uso per gli stermini di massa, nelle camere a gas.
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso la Stazione Centrale72 viewsGuardando verso Warszawa Centralna
|
|
|