
Fryderyk Chopin Museum - Il salotto parigino94 visiteUn pianoforte ed una parte del mobilio della casa di Parigi del famoso musicista polacco.
|
|

Auschwitz: Arbeit macht frei93 visite"Il lavoro rende liberi". Eh sì, era sicuramente questo lo scopo dei campi di sterminio...
|
|

Monumento a Chopin (Pomnik Fryderyka Chopina)93 visiteFu progettato nel 1907 da Wacław Szymanowski, in occasione del centenario dalla nascita di Chopin nel 1910. Dopo numerosi ritardi, fu eretta nel 1926. Fu fatta saltare in aria dai nazisti ma, grazie al calco originale, negli anni ’50 ne fu creata una replica.
|
|

Plac Konstytucji (Piazza della Costituzione) 293 visiteUno dei principali esempi dell’architettura socialista di Varsavia. Fu voluta per celebrare la firma della costituzione stalinista del 1952. Qui terminavano le parate del 1°Maggio.
|
|

Miniera di sale di Wieliczka - Le volte salate91 visiteE'impressionante camminare in questa miniera, e pensare alle decine di metri di terra e sale che ci separano dalla superfice.
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza - Vista verso la Stazione Centrale91 visiteGuardando verso Warszawa Centralna
|
|

Miniera di sale di Wieliczka - Le travi di sostegno90 visiteE'impressionante camminare in questa miniera, e pensare alle decine di metri di terra e sale che ci separano dalla superfice.
|
|

Manifestazione di Gazeta Polska / PIS90 visite10 Agosto 2014, Rynek Główny: Il giornale Gazeta Polska e l'ogranizzazione di destra PIS, chiedono la verità sulla morte del Presidente Kaczynski, morto qualche anno fa, in volo, nei dintorni di Smolensk.
|
|

Fabbrica di Oskar Schindler - Carroarmato polacco89 visiteI polacchi potevano poco o nulla, contro i "panzer" della Wermacht.
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza in HDR 289 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
|
|

Miniera di sale di Wieliczka - Le sculture di sale 288 visiteQuei mattacchioni dei minatori, fra una picconata e l'altra, avevano il tempo di dedicarsi all'arte, realizzando splendidi manufatti e statue di salgemma.
|
|

Plac Bohaterów Getta - Piazza degli eroi del ghetto88 visiteRistorante tipico, nel cuore del ghetto ebraico di Cracovia.
|
|

Fabbrica di Oskar Schindler - I giochi dei bambini88 visiteI poveri giochi dei bambini del ghetto ebraico di Cracovia.
|
|

Ulica Próżna - Il ghetto ebraico88 visiteOrmai è l’unica strada rimanente del vecchio ghetto, e presenta ancora alcuni edifici dell’epoca. In questo edificio semi-abbandonato, possiamo addirittura vedere i segni lasciati dai proiettili...
|
|

Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac Kultury i Nauki) 288 visiteCon 237 metri antenna inclusa, è l’edificio più alto della Polonia. Fu un “regalo” dell’Unione Soveitica, e fu completato nel 1955 grazie a 3500 operai sovietici, come miscuglio fra arte polacca, realismo-socialista, ed art decò americana.
Inutile dirlo, i polacchi lo odiano, per ciò che rappresenta.
|
|

Fabbrica di Oskar Schindler - Le cartoline postali87 visiteLe comunicazioni fra i polacchi "occupati" e l'esterno passava per le strette maglie del protettorato nazista.
|
|

Vecchia Fiat 500...87 visite...sullo sfondo, un bel palazzone di epoca socialista.
|
|

Il Barbacane86 visiteFortificazione collegata alle mura cittadine, una volta era la porta d’accesso alla città vecchia. In stile gotico, fu costruito intorno al 1498, ed è oggi l’avamposto meglio conservato d’Europa.
|
|

Il quartiere ebraico di Cracovia86 visiteKazimierz. Un must per tutti i turisti!
|
|

Le carrozzelle di Rynek Główny86 visiteLe berre carrozzelle trainate da cavalli, che sollazzano i turisti nel centro di Cracovia.
|
|
| 156 immagini su 8 pagina(e) |
 |
 |
4 |  |
 |
 |
|