Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Austria
Salisburgo
DSC04021.jpg

La città natale di Mozart

23 file, l'ultimo inserito il %30 %726 %2014
Album visto 69 volte

Vienna
DSC04070.jpg

La città di Sissi e del waltzer

100 file, l'ultimo inserito il %14 %989 %2014
Album visto 126 volte

2 album su 1 pagina(e)

Immagini a caso - Austria
DSC04132.jpg
Burggarten - Statua di Francesco Giuseppe57 visiteFu costruito nel XIX sec. come giardino privato dell’Imperatore, ed è a due passi dall’Hofburg e dalla Ringstrasse. Al suo interno vi è la statua di marmo di Mozart e quella in bronzo dell’imperatore Francesco Giuseppe.
DSC04428.jpg
Stephansdom - Vista verso la Donauturm91 visiteQui si è tenuto il funerale di Antonio Vivaldi. Le due torri, assieme al portone principale, il Portone del Gigante, sono le parti più antiche della cattedrale. Beethoven scoprì di essere totalmente sordo proprio quando, nella torre, non sentì le campane che suonavano.
DSC04255.jpg
Casa di Pietro Metastasio a Vienna60 visiteIn questa casa, il famoso drammaturgo trascorse la parte finale della sua vita.
DSC04035.jpg
I vicoletti di Salisburgo - Sigmund-Haffner-Gasse116 visiteCamminando per Sigmund-Haffner-Gasse
DSC04444.jpg
Pestsäule - La colonna della peste135 visiteSi trova sulla Graben, una delle più importanti strade del centro. Nel 1697, Vienna fu colpita dalla peste, e l’imperatore Leopoldo I promise come ex voto di costruire un monumento, se la peste fosse finita. Barocco a gògò!
DSC04050.jpg
Il Castello di Schönbrunn - L'ingresso99 visiteSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
DSC04198.jpg
Otto Wagner Pavilion53 visitePadiglione in stile art-noveau, al cui interno c’è un’esposizione dedicata all’architetto Otto Wagner che, sul finire dell’800, rappresentò un punto di rottura che spianò la strada all’architettura di inizio ‘900, che coniugava funzionalità ed aspetto estetico.
Peccato non esserci potuto entrare, visto che, a quell'ora del tramonto, era già chiuso.
DSC04023.jpg
Mozartplatz101 visite...con tanto di monumento a, indovina un po', Mozart.
Ultimi arrivi - Austria
DSC04510.jpg
Il trenino del Donaupark186 visiteNel parco sul Danubio in cui si trova la famosa torre (Donauturm), si trova una ferrovia per... bambini (Donauparkbahn). Occhi aperti, i binari attraversano più volte la strada! :)%14 %989 %2014
DSC04517.jpg
Tramonto sul Danubio188 visiteCamminando nel Donaupark%14 %989 %2014
DSC04506.jpg
Il trenino del Donaupark - Attraversamento128 visiteNel parco sul Danubio in cui si trova la famosa torre (Donauturm), si trova una ferrovia per... bambini (Donauparkbahn). Occhi aperti, i binari attraversano più volte la strada! :)%14 %988 %2014
DSC04504.jpg
Das Goldene Kalb123 visiteGruppo di sciulture nel Donapuark di cui, sinceramente, non comprendo il significato.%14 %988 %2014
DSC04499.jpg
Cigni nel Donaupark128 visiteUna scena di calma assoluta, che ti fa venir voglia di stenderti a prendere il sole per l'intero giorno.%14 %988 %2014
DSC04492.jpg
Donauturm103 visiteInaugurata nel 1964, con 252metri è la struttura più alta in Austria. E’possibile salire in cima, anche se il biglietto non è a buon prezzo.%14 %988 %2014
DSC04478.jpg
Sigmund Freud Museum - Gli appunti95 visiteTutto quando lasciato da Freud, prima della sua "fuga" a Londra.%14 %988 %2014
DSC04485.jpg
Sigmund Freud Museum - Gli occhiali93 visiteI famosi occhiali di Freud%14 %988 %2014
Scegli la tua lingua: