
Le sale del Kunsthistorisches Museum74 visiteAdoro questa foto, nella sala dove si trova il busto dell'imperatore Rodolfo II..
|
|

Burggarten - Statua di Francesco Giuseppe57 visiteFu costruito nel XIX sec. come giardino privato dell’Imperatore, ed è a due passi dall’Hofburg e dalla Ringstrasse. Al suo interno vi è la statua di marmo di Mozart e quella in bronzo dell’imperatore Francesco Giuseppe.
|
|

Fortezza Hohensalzburg - Le alpi Austriache75 visiteDovrebbero essere le Alpi di Berchtesgaden, verso Sud, al confine con la Baviera, ma non ne sono sicurissimo.
|
|

Kunsthistorisches Museum - Lo scalone centrale67 visitePrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico.
|
|

La salita verso la Fortezza Hohensalzburg75 visiteI più allenati possono andare agevolmente a piedi. Altrimenti, è possibile prendere la funicolare, che scorre su quei binari, ai piedi del Castello.
|
|

Stadtpark - il Blumenuhr110 visiteUn bell'orologio fatto di... piante! Chissà perchè, a Napoli, proprio non me lo immagino...
|
|

Stephansdom - La navata98 visiteQui si è tenuto il funerale di Antonio Vivaldi. Le due torri, assieme al portone principale, il Portone del Gigante, sono le parti più antiche della cattedrale. Beethoven scoprì di essere totalmente sordo proprio quando, nella torre, non sentì le campane che suonavano.
|
|

Sankt Marxer Friedhof - Il vialone principale78 visiteNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart. Era usanze di quei tempi seppellire in fosse comuni!
|
|