Flavio's gallery

Home > Viaggi in Europa (ed Italia) > Ungheria > Budapest
DSC05974.jpg
Free tasting127 viewsAppena, dalle bancarelle natalizie di Deák Ferenc tér, sbucano piattini con assaggi gratuiti, dal nulla appaiono mani che arraffano. :)
DSC05952.jpg
Tram sul Ponte Margherita151 viewsIl tram sferraglia al tramonto su Margit híd
DSC05946.jpg
Budapest ciclabile88 viewsUna bella ciclabile attraversa il Ponte Margherita, che unisce Buda, Pest, e l'Isola Margherita
DSC05945.jpg
Budapest al tramonto80 views...in un freddo pomeriggio di metà Dicembre
DSC05938.jpg
Stazione Nyugati (Nyugati pályaudvar)87 viewsUna delle principali stazioni ferroviarie di Budapest, risalente al 1877
DSC05924.jpg
Stazione Nyugati (Nyugati pályaudvar) - L'interno73 viewsUna delle principali stazioni ferroviarie di Budapest, risalente al 1877
DSC05919.jpg
Scarpe sulle rive del Danubio (Cipők a Dunaparton)90 viewsOpera in memoria degli ebrei ungheresi uccisi dal partito filonazista delle Croci Frecciate. Gli fu ordinato di levarsi le scarpe sulla riva del Danubio, e poi furono sparati, cosìcchè la corrente potesse portarli lontano.
DSC05915.jpg
Scarpe sulle rive del Danubio (Cipők a Dunaparton) 286 viewsOpera in memoria degli ebrei ungheresi uccisi dal partito filonazista delle Croci Frecciate. Gli fu ordinato di levarsi le scarpe sulla riva del Danubio, e poi furono sparati, cosìcchè la corrente potesse portarli lontano.
DSC05909.jpg
Parlamento di Budapest - Cambio della guardia61 viewsSpettacolino a favore dei turisti. :)
DSC05892.jpg
Parlamento di Budapest - L'aula88 viewsIl cuore della "Casa della Patria" (Országház), la cui visita è possibile prenotare sul sito web ufficiale.
DSC05884.jpg
Parlamento di Budapest - L'interno93 viewsLa "Casa della Patria" (Országház), la cui visita è possibile prenotare sul sito web ufficiale.
DSC05874.jpg
Parlamento di Budapest - I soldati a guardia della bandiera117 views
DSC05872.jpg
Parlamento di Budapest (Országház)72 viewsE’uno dei principali simboli turistici del paese. Classico esempio di architettura neogotica, fu concepito nell’800 per celebrare la raggiunta indipendenza, nell’ambito dell’Impero Austro-Ungarico, dell’Ungheria. Oltre alle riunioni del parlamento, vi alloggiano anche il Presidente della Repubblica ed il capo del Governo.
DSC05867.jpg
Tram fuori al Parlamento75 viewsUno dei tram della efficiente rete di Budapest
DSC05866.jpg
Budapest ciclabile59 viewsPista ciclabile vicino al "Ponte Elisabetta"
DSC05865.jpg
Preparazione del Kurtőskalács66 viewsDolce tipico ungherese, cotto su uno spiedo che gira su una brace (o, almeno, sembrava una brace).
DSC05849.jpg
Buda - Porta di Vienna (Bécsi kapu tér)93 viewsCamminando verso la Porta di Vienna, che si trova in fondo alla strada. E’l’ingresso-Nord del distretto del castello. Da qui, partiva la strada che, parallela al Danubio, giungeva a Vienna.
DSC05832.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La cappella73 viewsUna delle belle cappelle di quella che, secondo il mio parere e non solo, è la più bella chiesa di Budapest.
DSC05828.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La tomba di Béla III91 viewsTomba del re Béla III e di sua moglie, Anna di Chattillon.
DSC05820.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La navata79 viewsLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
68 files on 4 page(s) 1
Choose your language: