
Mercatini di Natale di Szent István tér74 visiteFuori alla basilica di Santo Stefano, fin dalla mattina si trova uno dei principali mercatini natalizi di Budapest.
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) 274 visiteLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Nel medioevo, era la seconda chiesa più grande della città. La precedente chiesa fu distrutta nel 1241 dai mongoli. La chiesa ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
|
|

Basilica di Santo Stefano (Szent István Bzilika) - La cupola73 visiteChiamata così in onore del re Stefano, Re d’Ungheria, che visse intorno all’anno mille, la cui mano destra è cinservata nel reliquiario della basilica. E’la terza chiesa più grande del Paese. Ha la stessa altezza del Parlamento ungherese, 96 metri, a simboleggiare l’eguaglianza fra potere spirituale e potere temporale.
|
|

Scalando la Collina Gellért: Panorama72 visiteVista verso Pest
|
|

La rupe72 visiteScaldando la Collina Gellért
|
|

Vista dalla Collina Gellért72 visiteCoi suoi 235 metri, domina il Danubio e la città, e mi ha offerto una splendida vista sul Danubio, su Buda, e su Pest
|
|

Piazza Vörösmarty tér: mercatino di Natale67 visite
|
|

Castello Vajdahunyad64 visiteSi trova nel parco di Városliget, e fu costruito fra il 1896 ed il 1908, per celebrare il millenario della conquista ungherese del bacino dei Carpazi, in cui si trova l’odierna Ungheria ed altre zone ad Est del paese magiaro. E’la copia di un castello della Transilvania.
|
|
| 68 immagini su 4 pagina(e) |
 |
4 |
|