Flavio's gallery

Home > Viaggi in Europa (ed Italia) > Austria
Most viewed - Austria
DSC04249.jpg
Fontana di Macht zu Lande50 viewsBella fontana di fine '800 in Michaelerplatz, proprio a due passi dall'ingresso principale dell'Hofburg (palazzo imperiale).
DSC04299.jpg
Upper Belvedere - Lo scalone50 viewsIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
DSC04301.jpg
Upper Belvedere - Panorama di Vienna49 viewsVista dai finestroni del secondo piano del bell'edificio in cui si trovano le opere del famoso artista Gustav Klimt.
DSC03965.jpg
La salita verso la Fortezza Hohensalzburg48 viewsI più allenati possono andare agevolmente a piedi. Altrimenti, è possibile prendere la funicolare, che scorre su quei binari, ai piedi del Castello.
DSC04070.jpg
Parco del Castello di Schönbrunn - Vista verso la facciata48 viewsSede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918. Il nome significa “bella fonte”, ovvero una fonte scoperta durante una battuta di caccia dall’imperatore Mattia, intorno alla quale sarebbe stato costruito il castello, commissionato alla fine del ‘600 da Leopoldo I.
DSC04166.jpg
Le sale del Kunsthistorisches Museum48 viewsAdoro questa foto, nella sala dove si trova il busto dell'imperatore Rodolfo II..
DSC04298.jpg
Upper Belvedere - Le sfingi47 viewsIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
Queste sfingi sono un classico dell'arte decorativa, in voga nel XVIII secolo.
DSC04303.jpg
Sankt Marxer Friedhof - L'ingresso47 viewsNel cimitero di San Marx, è presente la lapide dove si ritiene sia stato sepolto Mozart.
DSC04105.jpg
I Giardini del Volksgarten46 viewsFu costruito nel 1821, sopra le fortificazioni cittadine, che furono distrutte da Napoleone nel 1809. Sul lato Nord del parco c’è la statua dell’imperatrice Sissi, completata nel 1907 ed alta 2.5 metri. Il parco è anche famoso per le sue rose rosse.
DSC03976.jpg
Dentro la Fortezza Hohensalzburg 245 viewsSi trova sulla collina di Festungsberg, è una delle più grandi fortezze d’Europa. Fu eretta per ordine degli arcivescovi di Salisburgo, e costruita in varie fasi, fra il 1077 e l’800.
DSC04119.jpg
Biblioteca Nazionale Austriaca45 viewsLa Österreichische Nationalbibliothek, con in primo piano la Statua Equestre del Principe Eugenio
DSC04215.jpg
Hofburg: l'ingresso45 viewsPer più di sette secoli, fino al 1918, l’impero austro-ungarico è stato governato da questo palazzo, e qui si è celebrato il famoso Congresso di Vienna.
DSC04282.jpg
Ringstrasse - Il tram 145 viewsE'in partenza l'ennesimo tram verso il Prater, con frequenze del tutto incomparabili con, per esempio, una Napoli.
DSC04080.jpg
Rathaus (Municipio di Vienna)44 viewsPrincipale edificio neo-gotico della città, costruito alla fine dell’800. Consiglio di entrare all'interno e riposarsi all'interno dell'ufficio turistico (usufruendo, magari, anche del wifi gratuito).
DSC04167.jpg
Kunsthistorisches Museum - Il salone d'ingresso44 viewsPrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico.
DSC04129.jpg
Burggarten - Statua di W.A. Mozart43 viewsFu costruito nel XIX sec. come giardino privato dell’Imperatore, ed è a due passi dall’Hofburg e dalla Ringstrasse. Al suo interno vi è la statua di marmo di Mozart e quella in bronzo dell’imperatore Francesco Giuseppe.
DSC04226.jpg
Hofburg: Le porcellane cinesi43 viewsBelle, davvero belle, anche per chi, come me, non è un esperto.
DSC04258.jpg
Kaisergruft (Cripta imperiale dei Cappuccini) - Le candele43 viewsE’stata dal 1633 il luogo di sepoltura dei reali Asburgo. Al suo interno vi sono 142 tombe più alcune urne con le ceneri di altre quattro persone, incluse quelle di Francesco Giuseppe e Sissi, e Maria Teresa.
DSC04292.jpg
Il parco del Belvedere43 viewsIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
DSC04169.jpg
Kunsthistorisches Museum - Le salie egizie42 viewsChi ha paura delle mummie?
123 files on 7 page(s) 5
Choose your language: