Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Austria
Piú viste - Austria
DSC04129.jpg
Burggarten - Statua di W.A. Mozart65 visiteFu costruito nel XIX sec. come giardino privato dell’Imperatore, ed è a due passi dall’Hofburg e dalla Ringstrasse. Al suo interno vi è la statua di marmo di Mozart e quella in bronzo dell’imperatore Francesco Giuseppe.
DSC04141.jpg
Kunsthistorisches Museum (Museo storico-artistico) - L'ingresso64 visitePrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico. Vedere le differenzi collezioni del Kunstkammer e le collezioni romane, greche, egiziane e del vicino oriente nel mezzanino.
DSC04226.jpg
Hofburg: Le porcellane cinesi64 visiteBelle, davvero belle, anche per chi, come me, non è un esperto.
DSC04169.jpg
Kunsthistorisches Museum - Le salie egizie63 visiteChi ha paura delle mummie?
DSC04236.jpg
Hofburg: Il servizio imperiale63 visiteL'oro e l'argento si sprecavano, alla corte degli Asburgo...
DSC04296.jpg
Upper Belvedere - Il giardino63 visiteIl Principe Eugenio di Savoia, militare al servizio degli Asburgo, fra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, commissionò questo palazzo barocco come sua residenza estiva.
DSC04140.jpg
Palmenhaus nel Burggarten 262 visiteBella serra, costruita prendendo come base quella del giardino di Schoenbrunn.
DSC04142.jpg
Palmenhaus nel Burggarten62 visiteBella serra, costruita prendendo come base quella del giardino di Schoenbrunn.
DSC04193.jpg
Palazzo della Secessione viennese62 visiteCostruito tra il 1897 ed il 1898 ad opera dell’architetto Joseph Maria Olbrich, fu realizzato come sede espositiva degli artisti della Secessione Viennese. L’idea dell’edifcio deriva da un disegno di Klimt, che rappresentava un edificio cubico, sormontato da un frontone simile a quello di un tempio.
DSC04255.jpg
Casa di Pietro Metastasio a Vienna62 visiteIn questa casa, il famoso drammaturgo trascorse la parte finale della sua vita.
DSC04265.jpg
Kaisergruft (Cripta imperiale dei Cappuccini) - La navata62 visiteE’stata dal 1633 il luogo di sepoltura dei reali Asburgo. Al suo interno vi sono 142 tombe più alcune urne con le ceneri di altre quattro persone, incluse quelle di Francesco Giuseppe e Sissi, e Maria Teresa.
DSC04094.jpg
Il Parlamento Austriaco61 visiteL’edificio del Parlamento, come l’Epstein, si trova sulla Ringstrasse e fu costruito da Teofilo Hansen fra il 1873 ed il 1883 in stile revival-greco, nonché la fontana di Pallade Atena che si trova di fronte. Alla sinistra dell’edificio vi è il Monumento alla Repubblica.
DSC04191.jpg
Il mercato: Naschmarkt60 visiteIl principale mercato cittadino, con 120 bancarelle e vari cafè, è ormai diventato un luogo di aggregazione per i giovani viennesi, dove mangiare un bello Schnitzel.
DSC04195.jpg
Nächste Haltestelle: Karlsplatz!60 visiteFermata del bus... notturna, con tanto di occhi di gatto! :P
DSC04204.jpg
Karlskirche - Sul lago60 visiteChiesa barocca dell’architetto Johann Bernhard Fischer von Erlach, fu completata nel 1739 e fu commissionata da Carlo VI per adempiere ad un ex-voto fatto dall’imperatore in occasione della peste di Vienna.
DSC04175.jpg
Kunsthistorisches Museum - Capolavori di Albrecht Dürer58 visiteMadonna col Bambino disteso (1512) e Ritratto dell'imperatore Massimiliano I (1519)
DSC04123.jpg
Äußere Burgtor - La porta trionfale57 visiteFra la strada del Burgring e la Biblioteca Nazionale, si trova questo arco trionfale, che fungeva porta di accesso alla città, costruito per commemorare la battaglia di Leipzig del 1813, in cui gli austriaci sconfissero l'esercito di Napoleone.
DSC04132.jpg
Burggarten - Statua di Francesco Giuseppe57 visiteFu costruito nel XIX sec. come giardino privato dell’Imperatore, ed è a due passi dall’Hofburg e dalla Ringstrasse. Al suo interno vi è la statua di marmo di Mozart e quella in bronzo dell’imperatore Francesco Giuseppe.
DSC04189.jpg
MuseumsQuartier: il passaggio56 visiteAgglomerato di differenti musei viennesi, bar e ristoranti. E’uno dei dieci complessi dedicati all’arte più grandi del mondo.
DSC04233.jpg
Hofburg: Sissi e Franz - il matrimonio56 visiteIl servizio da tavola e le statuine che furono creati in occasione del celebre matrimonio fra Elisabetta e Francesco Giuseppe.
123 immagini su 7 pagina(e) 6
Scegli la tua lingua: