Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Ungheria
Piú viste - Ungheria
DSC05744.jpg
Erzsébetváros: l'Ungheria di Puskas175 visiteQuesto gigantesco murales ricorda l'impresa dell'Ungheria di Puskas, nella notte dei tempi, contro l'Inghilterra, battuta per 6 a 3.
DSC05952.jpg
Tram sul Ponte Margherita154 visiteIl tram sferraglia al tramonto su Margit híd
DSC05974.jpg
Free tasting132 visiteAppena, dalle bancarelle natalizie di Deák Ferenc tér, sbucano piattini con assaggi gratuiti, dal nulla appaiono mani che arraffano. :)
DSC05874.jpg
Parlamento di Budapest - I soldati a guardia della bandiera120 visite
DSC05733.jpg
Metropolitana di Budapest - Stazione di Astoria107 visiteIn centro città, non lontano dalla Sinagoga Grande.
DSC05763.jpg
Mercatini di Natale di Szent István tér 2103 visiteFuori alla basilica di Santo Stefano, fin dalla mattina si trova uno dei principali mercatini natalizi di Budapest.
DSC05798.jpg
Sikló: la funicolare di Budapest100 visiteFu inaugurata nel 1870 ed è una delle icone turistiche della città. Serve per arrivare più facilmente al castello di Buda ma, sinceramente, potete risparmiarvi la fila ed il costo, e farvi una bella passeggiata a piedi per ammirare il panorama.
DSC05726.jpg
Piazza Vörösmarty tér - Il risciò FIAT?98 visiteEh sì, questi simpaticoni hanno tagliato a metà una FIAT 500, per crearne un risciò molto, molto particolare. :)
DSC05734.jpg
Sinagoga grande di Budapest (Nagy zsinagóga)96 visiteE’la sinagoga più grande d’Europa, e fu costruità intorno al 1854.
DSC05884.jpg
Parlamento di Budapest - L'interno96 visiteLa "Casa della Patria" (Országház), la cui visita è possibile prenotare sul sito web ufficiale.
DSC05753.jpg
Basilica di Santo Stefano (Szent István Bzilika) - La navata94 visiteChiamata così in onore del re Stefano, Re d’Ungheria, che visse intorno all’anno mille, la cui mano destra è cinservata nel reliquiario della basilica. E’la terza chiesa più grande del Paese. Ha la stessa altezza del Parlamento ungherese, 96 metri, a simboleggiare l’eguaglianza fra potere spirituale e potere temporale.
DSC05849.jpg
Buda - Porta di Vienna (Bécsi kapu tér)94 visiteCamminando verso la Porta di Vienna, che si trova in fondo alla strada. E’l’ingresso-Nord del distretto del castello. Da qui, partiva la strada che, parallela al Danubio, giungeva a Vienna.
DSC05828.jpg
Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La tomba di Béla III93 visiteTomba del re Béla III e di sua moglie, Anna di Chattillon.
DSC05660.jpg
Parco di Városliget - Ricordi di epoca socialista92 visiteUn bel palazzone di epoca socialista, abbandonato, all'interno del bel parco di Városliget.
DSC05892.jpg
Parlamento di Budapest - L'aula92 visiteIl cuore della "Casa della Patria" (Országház), la cui visita è possibile prenotare sul sito web ufficiale.
DSC05919.jpg
Scarpe sulle rive del Danubio (Cipők a Dunaparton)90 visiteOpera in memoria degli ebrei ungheresi uccisi dal partito filonazista delle Croci Frecciate. Gli fu ordinato di levarsi le scarpe sulla riva del Danubio, e poi furono sparati, cosìcchè la corrente potesse portarli lontano.
DSC05938.jpg
Stazione Nyugati (Nyugati pályaudvar)90 visiteUna delle principali stazioni ferroviarie di Budapest, risalente al 1877
DSC05747.jpg
Erzsébetváros: il quartiere ebraico89 visiteUno dei vecchi edifici del quartiere che, a giudicare dal suo stato, è rimasto così dal dopoguerra.
DSC05630.jpg
Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor)88 visiteCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.
DSC05946.jpg
Budapest ciclabile88 visiteUna bella ciclabile attraversa il Ponte Margherita, che unisce Buda, Pest, e l'Isola Margherita
68 immagini su 4 pagina(e) 1
Scegli la tua lingua: