
Mercatini di Piazza Vörösmarty tér - Carne, carne, carne87 views...e ancora carne, venduta in ogni modo, accoppiata ad un bel bicchiere di vin brulè.
|
|

Scarpe sulle rive del Danubio (Cipők a Dunaparton) 287 viewsOpera in memoria degli ebrei ungheresi uccisi dal partito filonazista delle Croci Frecciate. Gli fu ordinato di levarsi le scarpe sulla riva del Danubio, e poi furono sparati, cosìcchè la corrente potesse portarli lontano.
|
|

Monumento alla Liberazione (Szabadság-szobor) 286 viewsCommemora coloro i quali si sono battuti per l’indipendenza, la libertà e la ricchezza dell’Ungheria. Fu costruito nel 1947, in origine per commemorare la liberazione della città da parte dell’Armata Rossa, che pose fine all’occupazione nazista.
|
|

Teatro dell'Opera di Budapest85 viewsIl "Magyar Állami Operaház" è uno dei maggiori esempi di architettura neorinascimentale, con elementi barocchi. Fu costruito fra il 1875 e il 1884.
|
|

Buda - Residenza del Presidente della Repubblica84 viewsIl palazzotto dove risiede il Presidente, costantemente sorvegliato da due guardie.
|
|

Sinagoga grande di Budapest (Nagy zsinagóga) - Il cimitero83 viewsE’la sinagoga più grande d’Europa, e fu costruità intorno al 1854. Sul retro c'è un cimitero, e nel giardino ci sono le lapidi di tanti giovani uccisi nei campi di concentramento.
|
|

Budapest al tramonto83 views...in un freddo pomeriggio di metà Dicembre
|
|

Grande Mercato Coperto (Nagycsarnok): La paprica82 viewsCome notano tutti i turisti, si vende paprica in ogni angolo di Budapest!
|
|

Mercatini di Piazza Vörösmarty tér - Cibi tipici81 views
|
|

La Pasticceria Gerbeaud80 viewsIn Piazza Vörösmarty tér, si trova la pasticceria preferita da Sissi. In effetti, i prezzi sono ancora da imperatrice, cioè folli!
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La navata80 viewsLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
|
|

Chiesa nella roccia (Magyarok Nagyasszonya sziklatemplom): l'aquila polacca78 views...con, al suo centro, una copia de la Vergine Nera di Częstochowa, a testimoniare la vicinanza fra polacchi ed ungheresi.
|
|

Tram fuori al Parlamento77 viewsUno dei tram della efficiente rete di Budapest
|
|

Chiesa nella roccia (Magyarok Nagyasszonya sziklatemplom)76 viewsSotto la collina Gellért, esiste una rete di gallerie e caverne. In una di queste, la leggenda vuole che vivesse un eremita che curasse i malati con le acque termali. Dopo la caduta del muro, la cappella è stata restaurata e riaperta al pubblico.
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La cappella76 viewsUna delle belle cappelle di quella che, secondo il mio parere e non solo, è la più bella chiesa di Budapest.
|
|

Parlamento di Budapest (Országház)74 viewsE’uno dei principali simboli turistici del paese. Classico esempio di architettura neogotica, fu concepito nell’800 per celebrare la raggiunta indipendenza, nell’ambito dell’Impero Austro-Ungarico, dell’Ungheria. Oltre alle riunioni del parlamento, vi alloggiano anche il Presidente della Repubblica ed il capo del Governo.
|
|

Stazione Nyugati (Nyugati pályaudvar) - L'interno74 viewsUna delle principali stazioni ferroviarie di Budapest, risalente al 1877
|
|

Statua di Santo Stefano fuori alla Chiesa nella roccia73 views
|
|

Piazza degli Eroi - Statua di Lajos Nagy71 viewsLuigi I il Grande re d'Ungheria e di Polonia, durante la metà del '300, cercò di espandere i suoi domini, fin quasi a conquistare il Regno di Napoli, senza però riuscirvici. Napoletani e magiari... sarebbe stata un'accoppiata piuttosto particolare. :)
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom)70 viewsLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Nel medioevo, era la seconda chiesa più grande della città. La precedente chiesa fu distrutta nel 1241 dai mongoli. La chiesa ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.
|
|
68 files on 4 page(s) |
2 |  |
|